I 5 migliori ristoranti vegan di Lucca
Vegani o vegetariani in trasferta a Lucca? Ecco 5 tra i migliori ristoranti con opzioni senza carne e prodotti derivati dagli animali, dove trovare cibo di qualità, ben presentato e con niente a che vedere con la "solita insalata".
Cantine Bernardini
Le Cantine Bernardini, in via del Suffragio 7 a Lucca, sono una vera e propria meta gourmet adatta a tutti i palati e, soprattutto, a tutte le scelte alimentari. L’ampio menù possiede infatti una selezione di antipasti, primi, secondi e dolci vegani gustosi e presentati in maniera impeccabile. Da provare assolutamente è la “Cecina alla maniera nostra”, una cecina con verdure scottate in crema di piselli che riscuote sempre un grande successo.
In Pasta – Cibo e Convivio
State cercando un ristorante dall’atmosfera calda e accogliente, personale preparato e un menù personalizzabile che contiene solo ingredienti biologici o biodinamici? In Pasta – Cibo e Convivio è il posto che fa per voi. Potete scegliere il tipo di pasta (anche ripiena) e il sugo di condimento, per immergervi nella cucina vegan che può anche rivelarsi molto legata alle tradizioni. La pappa al pomodoro e la zuppa di farro alla lucchese sono ottime opzioni per gustare le eccellenze locali senza rinunciare alla propria scelta alimentare. Altra nota: è possibile attingere a una fontana del ristorante per bere gratuitamente acqua quante volte lo si desidera.
Osteria da Rosolo
Serata vegan e al tempo stesso lucchese? Nessun problema: all’Osteria da Rosolo, una delle più amate per i suoi prezzi accessibili e il gusto dei piatti serviti. Imperdibile la farinata di ceci, una delle preparazioni più tradizionali e celebri della Toscana. Servizio celere, personale educato e atmosfera accogliente completano un’esperienza davvero fantastica. Tutta da esplorare è la selezione di vini locali. Il locale è situato presso la Corte Campana, al numero 3.
Gatta ci Cova
Approvato dai vegani e dai lucchesi doc, il Gatta Ci Cova è un punto di riferimento per chi cerca tradizione nel rispetto delle sue scelte alimentari. L’ambiente originale e accogliente fa da contorno a un menù sfizioso davvero ricco in opzioni vegan di ogni genere: ottima la mousse di ceci e melanzane, gnocchi di patate e mandorle con crema e limone, cipolle di tropea al forno con zuppa di pane. La presentazione dei piatti è talmente invitante che potrebbe convincere anche gli onnivori più radicali a fare uno strappo alla regola, chi lo sa.
Soup in Town
Se siete convinti che i vegani mangino solo insalata, dovete proprio fare tappa al Soup In Town. È uno di quei locali che aprono occhi, mente e palato su nuovi orizzonti culinari che non prevedono necessariamente la carne o prodotti di derivazione animale. Soup in Town è piccolo ed economico, ma non scende mai a compromessi con gusto e creatività. Il menù cambia tutti i giorni sulla base degli ingredienti a disposizione della cucina, che fa la spesa ogni giorno per garantirsi le più fresche primizie. Il locale si trova in Piazza San Giusto, al numero 6.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I migliori spumanti per il Capodanno 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica
-
Nuova scoperta a Pompei, affreschi di nature morte dagli scavi
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Dove si trova lo sfondo della Gioconda? Il nuovo studio
-
Capodanno nudista a Paderno Dugnano: evento annullato. Il caso
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025