Giornata Mondiale della Pizza: le città italiane dove è più amata
Per la Giornata Mondiale della Pizza, che si celebra il 17 gennaio, Deliveroo ha svelato la classifica delle città dove è stata ordinata di più nel 2020
In occasione della Giornata Mondiale della Pizza, che ricorre ogni 17 gennaio, la piattaforma di food delivery Deliveroo ha tracciato un bilancio degli ordini effettuati nel 2020 in Italia relativi a questa specialità della tradizione gastronomica italiana, conosciuta e amata in tutto il mondo.
La classifica relativa agli ordini di pizza in relazione al volume totale degli ordini fa emergere alcune sorprese: nelle prime posizioni, infatti, si trovano principalmente centri abitati di piccole e medie dimensioni.
La classifica delle città d’Italia dove si ordina più pizza
Al vertice della classifica stilata in base agli ordini di pizza rispetto al volume di ordini totali c’è Fossano, piccolo comune in provincia di Cuneo, in Piemonte. In seconda posizione troviamo una città della Sicilia: si tratta di Enna. Sul gradino più basso del podio c’è, invece, Assisi, in provincia di Perugia, in Umbria.
Si resta in provincia di Perugia per il quarto posto della speciale classifica stilata da Deliveroo in occasione della Giornata Mondiale della Pizza 2021: la quarta città d’Italia dove si ordina più pizza (rispetto agli ordini totali) è Città di Castello. A completare la Top 5 è Sanremo, la città del Festival della Musica Italiana e dei fiori (ma ora, a quanto pare, anche della pizza!).
Ci si sposta in Sardegna per la sesta posizione della classifica, dove si trova Oristano. Dopo il primo posto con Fossano (in provincia di Cuneo), il Piemonte torna protagonista alla settima posizione delle città d’Italia che “amano” di più la pizza, con Alessandria.
La Top 10 della classifica di Deliveroo è completata, poi, dalle città di Trento, Carpi (nella provincia di Modena) e Piacenza.
Giornata Mondiale della Pizza: quanta se ne ordina in Italia
Il bilancio stilato da Deliveroo in vista della Giornata Mondiale della Pizza 2021 offre anche una panoramica più generale in merito agli ordini di pizza effettuati in tutta Italia nel corso del 2020. l’”anno del food delivery” (complice la pandemia di Coronavirus e il conseguente lockdown): nel nostro Paese, in tutto il 2020, è stato ordinato un quantitativo equivalente a 20 campi da calcio (pari, cioè, a circa 135 metri quadrati) di pizze margherita, considerata universalmente la “regina” delle pizze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
La classifica delle località di montagna più care in Italia
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman