Fuorisalone 2019: Milano si trasforma tra distretti e iniziative
Milano si prepara ad accogliere il Fuorisalone 2019: tanti gli eventi in programma e numerose le aree della città coinvolte. Ecco come muoversi e dove andare
La Design Week sta per andare in scena e Milano è pronta a trasformarsi nella capitale della creatività e dell’avanguardia.
L’appuntamento con l’edizione 2019 si terrà dal 9 al 14 aprile, quando a Rho Fiera si svolgerà il Salone del Mobile che è giunto al suo 58esimo appuntamento. In contemporanea la città ospiterà un calendario ricco di iniziative che vedrà protagonisti i distretti del design, ma non solo. Infatti anche tante altre aree della città ospiteranno eventi da non perdere e capaci di incontrare i gusti più eterogenei.
Il Fuorisalone 2019 come sempre avrà il suo cuore nei distretti da Tortona a Isola, passando per 5VIE art + design, Brera e Ventura.
Un’altra zona che sarà interessata da iniziative per la Design Week è, ad esempio, via Durini che si trova nella zona a est del Duomo. Qui vi sono numerosi showroom di arredamento ed è una tappa irrinunciabile per la Design Week per scoprire le ultime novità proposte da grandi marchi come B&B Italia, Natuzzi o Technogym.
Cortili e porte aperte, invece, in zona Porta Venezia da martedì 9 a domenica 14 aprile: in tutta questa zona si potranno scoprire alcune location rappresentative del Novecento italiano. Qualche esempio? La Biblioteca Venezia, precedentemente cinematografo, con il suo stile liberty, Casa Guazzoni, Casa Galimberti, Casa Tensi o Palazzo Castiglioni solo per citarne qualcuno.
Via Montenapoleone in genere fa “rima” con moda, ma per il Fuorisalone 2019 arriva la MonteNapoleone Design Experience 2019 e diventa “Quadrilatero del Design”. Boutique protagoniste, ma non solo: lungo la strada si potrà ammirare la mostra “MILAN l’è on gran MILAN” con immagini della rinascita e la ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale. E poi la collaborazione con Audi che si traduce in una scultura, ma anche con la possibilità di ammirare la nuova Audi e – tron. In ogni negozio, poi, sono previste iniziative speciali.
Nel Lambrate Design District è previsto un calendario fitto di iniziative che coinvolgeranno diversi settori: da approfondimenti sulla luce, a mostre, installazioni, fino a momenti di incontro.
Il Fuorisalone 2019 celebra anche la nascita della Repubblica del Design che vuole lanciare la riqualificazione dei quartieri Bovisa, Dergano e Lancetti che si trovano alla periferia di Milano. Obiettivo valorizzare questa area non solo durante la Design Week 2019, ma 365 giorni l’anno.
Anche la zona di Porta Romana diventa un luogo da visitare durante la Design Week, in particolare l’8 aprile alle 19 taglio del nastro del Parenti District per le arti e per il design con allestimenti di mostre ed eventi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Traffico a Natale, le previsioni sulle autostrade per l'esodo
-
Elon Musk offre lavoro in Italia, maxi stipendio: come candidarsi
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Capodanno, boom dei prezzi in Trentino: quanto costa un alloggio
-
Natale sulla neve, le 10 migliori località in Italia
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato
-
Supermercati aperti a Natale 2024 il 24, 25 e 26 dicembre: elenco