Friendz, l'App creata a Milano che permette di guadagnare con le foto
Da una villetta in viale Zara a un ufficio in viale Sarca: Friendz, l'App per guadagnare con le proprie foto, fattura oggi 1 milione di euro e impiega 35 persone.
Sono tutti giovanissimi, i creatori di Friendz. Sono in 35, al di sotto dei 24 anni e – da Milano – sono arrivati ad aprire anche una sede in Spagna. Oltre che ad avere un fatturato di 1 milione di dollari. Perché di strada ne hanno fatta, da quando per loro l’ufficio coincideva con una casa (una villetta di tre piani, in fondo a viale Zara) ed erano solamente 8 ragazzi dalle idee ambiziose e la sana voglia di divertirsi. Oggi, col personale che si è quadruplicato e gli affari pure, quegli stessi ragazzi sono passati dalle riunioni a casa della nonna di uno di loro a un vero e proprio ufficio in viale Sarca.
Ma qual è l’idea alla base di Friendz e perché, ad oggi, oltre duecento aziende si siano rivolte a questa App per le loro campagne virali? Utilizzando i social – perché il marketing online tradizionale, coi suoi banner, non permette alle aziende di raggiungere il pubblico nel modo più efficace – i creatori di Friendz hanno permesso agli utenti del web di diventare testimonial dei loro marchi preferiti, secondo una versione evoluta e digitale del passaparola. Basta scaricare la App, visualizzare le campagne attive e scattare una fotografia che risponda a ciò che l’azienda vuole comunicare. Si postano gli scatti sui propri profili Instagram e Facebook utilizzando gli hastagh più indicati e – in base al successo delle proprie immagini – si ottengono crediti da spendere sugli e-commerce.
Per arrivare dove sono ora, i fondatori di Friendz hanno partecipato a diversi concorsi, vincendo due premi per un totale di 20.000 euro, cui si sono poi aggiunti i 60.000 euro donati da un finanziatore che ha scommesso sul loro progetto. Per trovare nuovi collaboratori, a quel punto necessari, hanno scelto un modo quantomeno originale: hanno chiuso i candidati in una escape room, li hanno invitati ad una festa a sorpresa, hanno chiesto loro di farsi offrire un gelato da uno sconosciuto. Perché tutto, qui da Friendz, è innovativo. A partire da una comunicazione, e da un modo di fare pubblicità, che si discostano dalla tradizione. E proprio per questo funzionano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna