Eurovision, ecco le 11 città che hanno passato la prima selezione
In seguito alla storica vittoria dei Maneskin nell’edizione 2021, l’Eurovision 2022 si svolgerà in Italia. Al momento, però, ancora non si conosce il nome della città che ospiterà la kermesse musicale. La selezione, infatti, è ancora in corso.
Sede Eurovision 2022 in Italia: la selezione
Nel mese di luglio erano state 17 le candidate ufficiali, ma per 6 città italiane il sogno di ospitare l’Eurovision 2022 è già finito. La prima selezione, infatti, ha visto superare il test solo 11 città, cioè quelle che hanno presentato ufficialmente un proprio dossier.
Restano in corso le grandi città, a eccezione dell’esclusa “eccellente” Firenze (fuori anche Bertinoro di Romagna, Jesolo, Matera, Trieste e Viterbo). Nella short-list delle 11 candidate a ospitare l’Eurovision 2022 c’è, però, anche un piccolo borgo.
L’annuncio ufficiale sulla scelta delle sede ufficiale dell’Eurovision 2022 è atteso per fine agosto.
Sede Eurovision 2022 in Italia: i requisiti richiesti
I requisiti richiesti per far sì che una città possa diventare la sede ufficiale dell’Eurovision sono diversi. Tra questi, spiccano:
- la presenza di una struttura al coperto capace di ospitare almeno 8 mila spettatori;
- la disponibilità di almeno 2 mila camere d’albergo nei pressi del luogo dell’evento;
- la presenza di un aeroporto internazionale ben collegato e a non più di un’ora e mezza di distanza dalla sede dell’evento;
- la disponibilità di una struttura logistica attorno all’area principale, con un centro stampa per mille giornalisti, oltre ai servizi per il pubblico come bagni e punti ristoro per il cibo e le bevande;
- la disponibilità esclusiva dell’intera infrastruttura per 6 settimane prima dell’evento, le 2 settimane dello show e quella successiva.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo