Terme gratis alle porte di Milano, ecco dove si trova il luogo del video virale
Il video virale che spopola su Facebook mostra acque termali cristalline a poca distanza da Milano, ma dove si trova questo paradiso?
Terme completamente gratuite, a pochi passi da Milano, in cui è possibile immergersi anche nei mesi più rigidi dell’inverno in un ambiente ricolmo di vegetazione, nella natura più incontaminata. Il nuovo video di Federico Sambruni e Marco Capedri, videomaker e influencer già resi famosi dal video virale delle Maldive di Milano hanno nuovamente colpito l’immaginario degli internauti totalizzando in poche ore centinaia di migliaia di visualizzazioni e tantissimi like.
Con “Maldive a due passi da casa” avevano alimentato le fantasie più sfrenate grazie a un video in cui si sottolineava come poco distante da Milano, in realtà ad almeno due ore dalla città meneghina, all’interno del territorio svizzero, ci fosse un piccolo perimetro paradisiaco, molto somigliante al clima dell’arcipelago indiano. Acque cristalline, anche se fredde, con la possibilità di effettuare eccezionali tuffi. Paesaggio montano, ma vasche piene d’acqua limpida. Era bastato questo ad alimentare le più fervide curiosità soprattutto nei milanesi desiderosi di trovare a poca distanza da casa un luogo dove passare puri attimi di relax.
Si trattava della Valle Verzasca, nel Canton Ticino, ribattezzata per l’occasione “le Maldive di Milano”. Il video ebbe un tale successo che frotte di turisti e curiosi si concentrarono tra le montagne incontaminate, creando non pochi problemi e polemiche.
Il nuovo video, già divenuto virale, annuncia la scoperta di una sorgente termale nelle vicinanze di Milano un posto bellissimo, come testimoniano le immagini che scorrono nell’arco di un minuto e che mostrano i 4 ragazzi nuotare nonostante il clima rigido di marzo. Un luogo davvero incantevole che però non si trova proprio vicinissimo alla città di Milano.
Le terme gratis, infatti, altro non sono che le Vasche di Leonardo da Vinci posizionate in provincia di Sondrio, precisamente a Bormio. Per raggiungere è necessario dirigersi verso il Passo dello Stelvio nei pressi della Valtellina. Le vasche furono immortalate anche nel Codice Atlantico e oggi raccolgono le acque in eccesso degli stabilimenti dei Bagni Vecchi e dei Bagni Nuovi di Bormio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"