di
Il mistero dei dolmen in Sicilia
I dolmen sono dei monumenti megalitici a camera singola risalenti alla preistoria: la loro presenza tra le campagne della Sicilia è la testimonianza di misteriose usanze di antichi abitanti giunti sull’isola dal nord dell’Europa.
Sono diverse le zone in cui è possibile ammirare dei dolmen: da Avola a Termini Imerese, passando per Butera e Sciacca. Queste opere rappresentano il legame tra la Sicilia e i popoli celtici: costituiti da due o più piedritti verticali che sorreggono l’architrave, in origine i dolmen erano ricoperti, protetti e sostenuti da un tumulo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte