Quali sono le città che spendono di più per il Natale
Mentre entriamo nel vivo del Natale, molti italiani si trovano a mettere mano al portafogli per prepararsi ai giorni di festa: in questo periodo, l’economia vede un aumento soprattutto nel settore alimentare e in quello dell’oggettistica, con particolare riferimento a tutto ciò che comunemente viene considerato un’idea regalo (dall’abbigliamento ai gadget tecnologici, passando per i giocattoli, i gioielli e i complementi d’arredo). Si tratta di un giro d’affari che non va solamente ad impoverire le tasche degli italiani, ma ha anche molte altre conseguenze: secondo quanto rivela l’analisi condotta da OpenEconomics, basata sui dati di Confartigianato, si traduce in ben 608mila unità di lavoro equivalenti a tempo pieno annuali e in un gettito fiscale pari a 15,6 miliardi di euro che finiscono nelle casse dello Stato.
L’indagine fa anche il punto della situazione su quali sono le città italiane in cui si spende di più per Natale – e quelle in cui invece si spende di meno. Scopriamo la classifica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato