Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni