Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato