Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Santa Marinella si è spiaggiato un pesce "alieno"
-
Selvaggia Lucarelli e non solo: perché Milano ha perso l'incanto
-
Cracco: "La pizza non è italiana". E spiega la scelta sul prezzo
-
Euro 2032, presentate 11 città italiane candidate per gli Europei
-
Gemelli miglior ospedale d'Italia per Newsweek: classifica 2023
-
Basilica di Vitruvio a Fano, emergono resti: l'ipotesi suggestiva
-
Giardino di Boboli, agli Uffizi è arrivata una donazione record
-
Rubata in Italia, ritorna dopo 7 anni: era finita in Germania
-
La pizza con la farina di grillo è un caso: protesta di Sorbillo