Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia