Inflazione, le 10 città più care d'Italia: nuova classifica Istat
Sono stati pubblicati i dati Istat sull’inflazione in Italia relativa al mese di gennaio 2024, utilizzati dall’Unione Nazionale Consumatori per stilare la classifica delle città più care del nostro Paese.
A livello nazionale l’inflazione è pari allo 0,3% in più su base mensile, mentre l’incremento è dello 0,8% su base annuale. L’Istat spiega che l’accelerazione tendenziale è dovuta principalmente alla dinamica dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti, da +3,7% a +4,2%, e dei beni alimentari non lavorati, da +7% a +7,5%.
Al contrario, il contributo maggiore al contenimento dell’inflazione si deve al rallentamento dei prezzi dei servizi relativi all’abitazione e dei beni durevoli. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi, l’inflazione rallenta passando da +3,1% a +2,7%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
Perché nessuno vuole la "piccola Versailles" a Orio Litta
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
Concerti di Capodanno 2025 in Italia, i cantanti città per città
-
L'Antico Vinaio distribuisce un milione ai dipendenti a Natale
-
Ducasse apre ristorante a Roma: il prezzo del menù degustazione
-
A Merano più italiani che tedeschi: cambiano i cartelli in città