di
L'inflazione in Italia e la nuova classifica delle città più care
L’Unione Nazionale Consumatori ha analizzato gli ultimi dati Istat relativi all’inflazione nel nostro Paese che a marzo ha fatto segnare un lieve rallentamento, attestandosi al 7,6% su base annua. L’analisi dei dati ha permesso all’associazione di stilare la classifica delle città più care d’Italia in base alla spesa media aggiuntiva annuale per una famiglia tipo. In generale si registra un leggero ribasso delle bollette di luce e gas, mentre i prodotti alimentari, i beni più acquistati dalle famiglie, continuano a crescere a ritmi vertiginosi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande