di
L'inflazione in Italia e la nuova classifica delle città più care
L’Unione Nazionale Consumatori ha analizzato gli ultimi dati Istat relativi all’inflazione nel nostro Paese che a marzo ha fatto segnare un lieve rallentamento, attestandosi al 7,6% su base annua. L’analisi dei dati ha permesso all’associazione di stilare la classifica delle città più care d’Italia in base alla spesa media aggiuntiva annuale per una famiglia tipo. In generale si registra un leggero ribasso delle bollette di luce e gas, mentre i prodotti alimentari, i beni più acquistati dalle famiglie, continuano a crescere a ritmi vertiginosi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma