La classifica delle città italiane dove si risparmia di più
Italiani popoli di santi, poeti, navigatori e…risparmiatori: gli abitanti dello Stivale, storicamente, hanno una spiccata propensione al risparmio, al mettere da parte qualcosa per affrontare eventuali “periodi bui” o come forma di investimento.
Il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne ha condotto uno studio che mette in fila le città d’Italia dove si risparmia di più. Nella classifica è evidente una grande differenza tra il Nord e il resto del Paese: al Centro, al Sud e sulle isole si risparmia di meno, perché generalmente si ha una disponibilità minore di reddito.
Se una volta a risparmiare erano quasi sempre le famiglie, adesso con i tanti rincari dovuti all’inflazione, tra bollette e altre spese fisse diventa più difficile riuscire a mettere un gruzzolo da parte: resta più facile, invece, ai single e anche agli stranieri. Nella gallery scopriamo la classifica delle città dove si risparmia di più: le prime dieci posizioni sono occupati esclusivamente da piccole province con una popolazione che nella maggior parte dei casi non supera i 400.000 abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere