La classifica delle città italiane dove si risparmia di più
Italiani popoli di santi, poeti, navigatori e…risparmiatori: gli abitanti dello Stivale, storicamente, hanno una spiccata propensione al risparmio, al mettere da parte qualcosa per affrontare eventuali “periodi bui” o come forma di investimento.
Il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne ha condotto uno studio che mette in fila le città d’Italia dove si risparmia di più. Nella classifica è evidente una grande differenza tra il Nord e il resto del Paese: al Centro, al Sud e sulle isole si risparmia di meno, perché generalmente si ha una disponibilità minore di reddito.
Se una volta a risparmiare erano quasi sempre le famiglie, adesso con i tanti rincari dovuti all’inflazione, tra bollette e altre spese fisse diventa più difficile riuscire a mettere un gruzzolo da parte: resta più facile, invece, ai single e anche agli stranieri. Nella gallery scopriamo la classifica delle città dove si risparmia di più: le prime dieci posizioni sono occupati esclusivamente da piccole province con una popolazione che nella maggior parte dei casi non supera i 400.000 abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma
-
Dove si risparmia di più: la mappa dei depositi bancari in Italia
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
Treni Frecciarossa dall'Italia alla Germania, da quando e da dove
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso