Città come brand, la classifica mondiale: ci sono 2 italiane
Può una città diventare un vero e proprio brand? Certo, l’importante è che acquisti una sua personalità, tale da renderla distinguibile da tutte le altre località agli occhi del mondo intero. Come accade, d’altra parte, con i brand che abbiamo tutti i giorni sott’occhio, da quelli di abbigliamento a quelli di prodotti alimentari. A rendere caratteristica ogni città è un insieme di fattori che il Brand Finance City Index, prima classifica globale mai realizzata su questo argomento, prende in considerazione per individuare le 20 principali destinazioni meritevoli di essere chiamate “city brand”.
L’indagine, condotta da Brand Finance (una società specializzata nella valutazione dei marchi), ha raccolto le opinioni di circa 15mila persone residenti nei 20 più importanti Paesi al mondo. La classifica così stilata raccoglie le città che hanno maggiormente una propria identità, luoghi meravigliosi che sono diventati fonte di orgoglio per chi ci vive. A sorpresa, la Top 20 include persino due città italiane, che sono il fiore all’occhiello del nostro Paese in quanto ad attrazioni per i turisti. Scopriamo le prime 10 posizioni e le nostre eccellenze in fatto di city brand.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Svolta per Arcore e Villa Certosa di Berlusconi: la doppia novità
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione