Castello di Portofino venduto per 66 milioni: cosa diventerà
Conclusa la trattativa per l'acquisto del Castello di Portofino, che passa nelle mani di Fort Partners: ecco cosa diventerà e cosa c'entra Bill Gates
Da tempo si parlava della presunta trattativa per l’acquisto del Castello di Portofino, conosciuto anche con il nome di Villa San Giorgio: lo storico immobile, che si affaccia su una delle località balneari più glamour d’Italia, diventa ora di proprietà del gruppo Fort Partners, società americana legata a Bill Gates. Così, proprio come le voci volevano ormai da tempo, il miliardario statunitense ce l’ha fatta. Scopriamo qualcosa in più.
Bill Gates e il Castello di Portofino
Già da mesi si rincorrevano alcune indiscrezioni sull’interesse di Bill Gates per un investimento immobiliare in Italia. In particolar modo, l’imprenditore americano aveva messo gli occhi sul Castello di Portofino, storica residenza ligure appartenente alla famiglia genovese dei Garré, che l’hanno messa sul mercato. La proprietà include non solo l’immobile, che attualmente è suddiviso in 12 mini appartamenti, ma anche la spiaggia privata sottostante, un parco immenso e i vicini uliveti e vigneti.
Proprietari storici del Castello di Portofino sono stati, tra gli altri, anche Rosanna Armani (sorella dello stilista Giorgio), la famiglia Loro Piana e la gallerista Carla Sozzani. Ora, l’incantevole complesso di Villa San Giorgio è nelle mani del gruppo Fort Partners. Ma cosa c’entra Bill Gates? La società americana collabora da tempo con la catena Four Seasons, proprietaria di numerosi alberghi di lusso. La quale appartiene proprio al multimiliardario statunitense – spicca anche la partecipazione del principe Al-Waleed bin Talal.
L’operazione è andata in porto dopo una lunga trattativa, che ha portato alla conclusione di una delle transazioni immobiliari più importanti degli ultimi anni nel nostro Paese. L’accordo tra la famiglia Garrè e Nadim Ashi, numero uno del gruppo Fort Partners, è stato raggiunto lo scorso 29 aprile 2024: la cifra da record investita dalla società americana è di ben 66 milioni e 420mila euro, che è già stata versata al momento dell’acquisto. Un affare notevole, considerando che gli ormai precedenti proprietari avevano fatto stimare il Castello di Portofino nel 2022, ottenendo un valore di 37 milioni e 330 mila euro.
Castello di Portofino, cosa diventerà
Cosa ne sarà ora del bellissimo Castello di Portofino? Al momento, come rivela il ‘Corriere della Sera’, non ci sono notizie ufficiali – ma solo qualche indiscrezione. È possibile che il pregiato immobile, che si affaccia sul mare incantevole del Golfo del Tigullio, diventi un hotel di lusso. Il sindaco di Portofino, Matteo Viacava, aveva già risposto a questa domanda, quando sull’acquisto di Villa San Giorgio circolavano solo alcune voci.
“Il piano regolatore del Comune vincola l’immobile a uso abitativo e non è possibile il cambio per trasformarlo in albergo” – aveva affermato il primo cittadino. Tuttavia, il gruppo Fort Partners ha già effettuato operazioni commerciali simili, proprio come apripista per la società Four Seasons alla quale è affiliata. In tempi recenti, infatti, si sono concluse le trattative per l’acquisto di Palazzo Marini e di Palazzo della Rovere, entrambi nel centro storico di Roma, dove verranno inaugurati due nuovi hotel appartenenti al marchio Four Seasons.
Non ci sono dunque ancora notizie certe sul futuro del Castello di Portofino, che ormai da alcune settimane non è più una proprietà italiana. Ma appare ancora possibile una sua trasformazione in hotel di lusso, dove troverebbe ampio spazio tra i turisti per via della sua posizione panoramica estremamente favorevole, nonché per la vicinanza al centro storico di Portofino, una località tra le più rinomate d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025