Caffè all'aroma di caviale e pop corn: apre a Milano lo store Lavazza
Il gruppo ha inaugurato il punto vendita nel cuore della città meneghina, a due passi dalla Galleria Vittorio Emanuele.
Lavazza ha aperto a Milano il primo “flagship store”, che preannuncia una vera battaglia del caffè. Il gruppo ha inaugurato il punto vendita martedì scorso ne cuore della città meneghina, in piazza San Fedele, proprio dietro al Teatro alla Scala e a due passi dalla Galleria Vittorio Emanuele. L’intento della famiglia torinese è quello di creare una serie di punti vendita del caffè sparsi un po’ in tutta Europa, per portare la miscela nazionale a Londra, Parigi, Mosca, Berlino e altre capitali europee dove si prevede un successo assicurato. Il progetto è ambizioso e prevede infatti la presenza dei Flagship store nelle principali capitali del mondo, come ha confermato lo stesso Giuseppe Lavazza, che riveste il ruolo di vicepresidente insieme al cugino Marco.
All’inaugurazione erano presenti anche il presidente del gruppo, Alberto, il presidente della Regione Roberto Maroni e il ceo Antonio Baravalle a cui è stato affidato il compito di questa sfida che ha come obiettivo la crescita. Il nuovo negozio si sviluppa su una superficie di 200 metri quadrati ed è suddiviso in quattro aree, quella dedicata al Coffee design, l’area Fresh roasted dedicata alla scoperta della tostatura e miscelatura, l’area caffetteria dove si potrà gustare anche l’espresso e l’area Slow coffee dedicata alle varie preparazioni del caffè come la moka e la Chemex. Non un semplice bar ma un luogo assolutamente unico dove assaporare e gustare tutte le sfumature del caffè e scoprire nuovi profumi capaci di inebriare i sensi!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia
-
I migliori street food d'Italia per Gambero Rosso, la guida 2026
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Festival di Sanremo lascia la Riviera ligure? Le città candidate
-
Palio di Siena 2025 da record, non succedeva da 155 anni
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale