Breast Cancer Campaign: i monumenti italiani diventano rosa
I principali monumenti d’Italia si stanno colorando di rosa, regalando ai passanti uno spettacolo unico e affascinante. Il motivo è molto importante: fa parte delle iniziative della Breast Cancer Campaign che ogni anno viene organizzata in tutto il mondo per fare opera di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno.
In Italia le iniziative sono portate avanti dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Il mese di ottobre è interamente dedicato alla prevenzione: attraverso la Campagna Nastro Rosa AIRC, si mira a sensibilizzare il pubblico e a mostrare sosteno e vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno, la neoplasia più diffusa nel genere femminile.
A dare il via alla mobilitazione sono state le illuminazioni di centinaia di palazzi comunali e monumenti in tutta Italia, grazie alla collaborazione fra AIRC e ANCI, l’Associazione Comuni Italiani.
Oltre a mandare un messaggio importante nella lotta alla prevenzione e alla cura del cancro al seno, l’iniziativa porta colore nelle città italiane. La Scala di Milano, riaperta al pubblico dopo la chiusura causata dal Coronavirus, è apparsa ai cittadini milanesi completamente illuminata di rosa, regalando un’immagine unica e spettacolare.
La stessa cosa è successa in Piazza Duomo: i passanti hanno potuto ammirare il Duomo di Milano illuminato di rosa in tutto il suo splendore. Un’immagine estremamente spettacolare, che ha portato turisti e cittadini a scattare foto per poi postarle sui social.
Anche Roma si è tinta di rosa per la Breast Cancer Campaign. Nella Capitale le luci rosa sono state puntate verso il Palazzo Senatorio di Piazza del Campidoglio: il risultato è un’immagine suggestiva con la statua equestre di Marco Aurelio in primo piano davanti allo sfondo del palazzo tinto di rosa.
La campagna che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca per il tumore al seno si ripete ogni anno, coinvolgendo le principali città italiane e i loro monumenti.
Estremamente spettacolare anche la Mole Antonelliana di Torino, diventata in estate un cinema a cielo aperto. Il monumento più rappresentativo del capoluogo piemontese si è tinto di rosa, regalando ai passanti un momento magico al calare del sole.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana