Milano, le vecchie statue del Duomo finiscono in affitto
La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha fissato il prezzo per affittare le vecchie statue del Duomo
Le vecchie statue del Duomo di Milano finiscono in affitto per rendere la Veneranda Fabbrica del Duomo sempre più autonoma dal punto di vista finanziario.
Al costo di 25 mila euro e per un massimo di 3 anni, aziende, istituzioni e musei possono scegliere tra le statue dismesse che a lungo hanno occupato le guglie, le nicchie e gli altari del Duomo. Il vincolo obbligatorio è che queste statue dovranno essere esposte in luoghi aperti al pubblico. I privati, dunque, non sono ammessi e non hanno la possibilità di affittare le statue.
Queste statue, a lungo segnate dallo scorrere del tempo, dalla pioggia e dal vento e dallo smog della città meneghina, sono state sostituite negli anni da copie più fresche e trasportate in un grande deposito collocato in zona Sempione a Milano. Anziché lasciarle lì dimenticate, alla Veneranda Fabbrica del Duomo si è deciso di restaurarle e dare la possibilità di esporle, guadagnandoci il prezzo dell’affitto.
Tra le statue del Duomo di Milano che aziende, istituzioni e musei hanno la possibilità di affittare ci sono la statua di Sant’Ignazio, quella di San Matteo firmata dallo scultore Gio Battista Brunetto (che lavorava per il Duomo di Milano tra il 1709 e il 1742) e quella chiamata “Santa con libro“.
Il Duomo di Milano, nome più noto della Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, è la chiesa più grande d’Italia (la Basilica di San Pietro, più grande, si trova nel territorio della Città del Vaticano), la quarta nel mondo per superficie e la sesta per volume.
La costruzione del Duomo di Milano, nel luogo dove precedentemente sorgevano l’antica cattedrale di Santa Maria Maggiore (cattedrale invernale) e la basilica di Santa Tecla (cattedrale estiva) è iniziata nel 1386. I lavori di completamento sono terminati diversi secoli più tardi, più precisamente nel 1932.
La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è lo storico ente preposto alla conservazione e alla valorizzazione della Cattedrale. L’ente è stato istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti e, da oltre 630 anni, si adopera nella tutela e valorizzazione del Duomo in vari modi. L’ultimo è la decisione di mettere in affitto le vecchie statue del Duomo di Milano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025