Allarme clima: quali saranno le Regioni d'Italia più colpite
L’allarme climatico è stato lanciato in tutto il mondo ma un’analisi approfondita ha permesso di individuare quali sono i punti di forza e quelli critici legati all’Italia. Ad occuparsi dell’analisi è stata la Ca’ Foscari che ha studiato nel dettaglio il fenomeno su commissione del Governo, andando ad analizzare regione per regione l’impatto ambientale quanto quello economico. Il tema del cambiamento climatico, fulcro anche della Cop26 di Glasgow, è stato ampiamente trattato: è importante intervenire tempestivamente per poter essere pronti all’aumento inevitabile di temperature della terra di 2,4 gradi entro la fine del secolo. Le operazioni studiate dagli stati vorrebbero limitare il danno con una serie di interventi che potrebbero assestarsi al solo +1,5 gradi. Grande diversità di scenario tra Nord e Sud: se nella parte alta della Penisola sono attese maggiori piogge e una migrazione dalle aree costiere, al Sud è prevista una maggiore siccità, ma scopriamo nel dettaglio gli scenari. Se Campania, Emilia Romagna, Marche, Sardegna e Veneto verranno colpite dal punto di vista economico sembra che Friuli e Milano vedranno problematiche diverse da affrontare: il Friuli con l’aumentare delle temperature dirà addio alla neve mentre nella città meneghina il problema principale sarà dato dalle ondate di caldo che causeranno un aumento di mortalità degli anziani accorciando la vita.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro