Milano prima città d'Europa per decessi legati al caldo, è giallo
Milano risulta la prima città d'Europa per decessi legati al caldo: ecco la classifica basata sulle morti registrate dal 23 giugno al 2 luglio 2025
L’Europa è stata colpita da un’ondata di calore che ha portato un elevato innalzamento delle temperature tra il 23 giugno e il 2 luglio del 2025. Gli scienziati dell’Imperial Collage di Londra e della London School of Hygiene and Tropical Medicine hanno analizzato i dati dei decessi di dodici città europee in questo arco di tempo, svelando quali sono state quelle con più morti legate al cambiamento climatico.
Solitamente le ondate di calore vengono considerate come dei killer “silenziosi”, perché la maggior parte dei decessi legati al caldo non viene segnalata, e diversi Governi non pubblicano stime ufficiali del fenomeno. Nel report dell’Imperial College di Londra il calcolo dei decessi causati dal caldo si basa sull’analisi della mortalità in eccesso che sarebbe la differenza tra i decessi osservati e quelli attesi in condizioni normali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"