Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

4 Hotel di Bruno Barbieri a Trapani e Marsala: il miglior albergo

Il miglior albergo di Trapani e Marsala: ecco la struttura che ha vinto la puntata di 4 Hotel di Bruno Barbieri nella parte occidentale della Sicilia

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Chef Barbieri

La nuova puntata del programma Bruno Barbieri – 4 Hotel ha portato lo chef in Sicilia, dove si sono sfidate quattro strutture alberghiere tra Trapani e Marsala. Un viaggio nella parte più occidentale dell’isola, tra sale, tramonti, tradizioni, vino e storia.

Il format dello show che va in onda su Sky mantiene immutate le sue caratteristiche: quattro albergatori si ospitano a vicenda per una notte e si giudicano nelle categorie che riguardano la location, la camera, la colazione, i servizi e il prezzo. La novità della nuova stagione è quella relativa al Barbieri Plus, un bonus da 5 punti che lo chef assegna a chi riesce a sorprenderlo con un dettaglio speciale o con un indimenticabile gesto di ospitalità.

Bruno Barbieri – 4 Hotel Trapani e Marsala: le strutture in gara

La troupe di Bruno Barbieri – 4 Hotel è arrivata per la prima volta nella Sicilia occidentale per andare alla scoperta di Trapani, conosciuta come “la città dei due mari” perché proprio lì si incontrano il Mar Tirreno e il Mar Mediterraneo. Il viaggio si spinge lungo la costa fino a Marsala, il luogo dove Garibaldi e i Mille fecero la storia d’Italia.

Quattro gli alberghi in gara, a cominciare da Palazzo Gatto di Salvatore, hotel a quattro stelle con diciannove camere, situato nel centro storico di Trapani. L’albergo, nato dal recupero di un palazzo del Settecento, è stato ristrutturato da un architetto locale: nonostante l’antica origine del palazzo, oggi l’hotel è modernissimo e ogni piano è contraddistinto da luci colorate diverse.

Sempre nel centro storico di Trapani c’è L’Hotel San Michele di Giuliana: albergo a tre stelle che sorge su un palazzo antico. Anche qui c’è stata una ristrutturazione che ha portato l’hotel a coniugare modernità e storicità. Le stanze, diverse per grandezza e arredi aggiuntivi, mantengono le antiche maioliche recuperate.

A Valderice, a pochi chilometri da Trapani, c’è l’hotel Venere di Erice, gestito dalla proprietaria Chiara insieme al marito. Il suo grande punto di forza è il panorama: l’edificio si affaccia sul golfo di Bonagia, regalando agli ospiti una vista mozzafiato.

Si trova a Marsala, invece, l’hotel Villa Favorita di Luigi: si estende su una superficie di 3.000 metri quadrati e si divide in due parti, un resort di mini-appartamenti con i servizi di un albergo tradizionale, e una villa centrale con dodici camere, ristrutturata seguendo criteri conservativi per mantenere elementi originari come i pavimenti dell’Ottocento ricavati dalle botti di legno.

Chi ha vinto 4 Hotel di Barbieri a Trapani e Marsala

La puntata di Bruno Barbieri – 4 Hotel andata in scena nella parte più occidentale della Sicilia è stata vinta da Villa Favorita di Luigi: la struttura ha ottenuto il Barbieri Plus, l’ambito bonus riservato a chi è capace di sorprendere lo chef.

Bruno Barbieri, nell’incoronare il vincitore, si è rivolto nei confronti di Luigi dicendo: “La tua precisione quasi maniacale fa in modo che nel tuo hotel tutto sia curato alla perfezione”. Villa Favorita ha conquistato il primo posto ottenendo un totale di 125 punti; seconda posizione per l’Hotel San Michele di Giuliana con 122 punti. Al terzo posto troviamo Venere Erice Resort di Chiara con 116 punti e al quarto Palazzo Gatto Art Hotel di Salvatore, con 106 punti.