Pier Silvio Berlusconi ha comprato Casa Vianello: il prezzo
Casa Vianello, l'attico di Segrate in cui Sandra e Raimondo hanno vissuto per tanti anni, ha trovato un acquirente: ad acquistarla è stato Pier Silvio Berlusconi
Dopo aver ospitato Sandra e Raimondo per più di 20 anni ed essere stata ereditata dai coniugi filippini che per altrettanto tempo se ne sono presi cura, ora Casa Vianello ha un nuovo proprietario. L’appartamento di Segrate, un attico di quasi 300 metri quadri, è stato acquistato da Pier Silvio Berlusconi ad una cifra ragguardevole – pagata interamente in contanti. A quanto pare, l’investimento è stato effettuato per motivi familiari. Scopriamo qualcosa in più.
Quanto è costata Casa Vianello a Pier Silvio Berlusconi
Casa Vianello – l’originale, non quella in cui è stata ambientata la famosissima sitcom – è un meraviglioso attico situato in centro a Segrate, e più precisamente nel cuore di Milano 2, il quartiere realizzato negli anni ’70 da Silvio Berlusconi. L’appartamento, che si trova a poca distanza da Palazzo dei Cigni (per lungo tempo cuore pulsante di Mediaset), è distribuito su due piani e misura 285 metri quadri. Vi sono ospitati un ampio soggiorno, cucina abitabile e sala da pranzo, uno studio, cinque camere da letto e cinque bagni.
Diversi terrazzi e balconi offrono un affaccio meraviglioso su Segrate, l’ideale dove trascorrere le giornate più tiepide o concedersi un barbecue con gli amici. A completare la proprietà è il box auto di 51 metri quadri, annesso all’edificio. Casa Vianello venne acquistata da Sandra e Raimondo nel 1991: i coniugi vi abitarono fino al 2010, anno in cui entrambi si spensero a pochissimi mesi di distanza l’una dall’altro. L’appartamento finì nell’asse ereditario di Mondaini-Vianello, i quali – per volontà testamentaria – lasciarono tutto ai loro domestici filippini, i coniugi Magsino.
Pedro Edgardo Magsino e sua moglie Rosalie Escarez, che assieme ai loro figli John Mark e Raimond vissero a Casa Vianello praticamente dal momento in cui venne comprata, hanno recentemente messo in vendita il super attico. E ora le voci che già da tempo circolavano hanno trovato conferma: l’appartamento è stato acquistato. Il nuovo proprietario è Pier Silvio Berlusconi, che ha compiuto questo passo non solamente per motivi d’affetto (suo padre era molto legato a Sandra e Raimondo), ma anche per motivi logistici. È infatti proprietario anche di un appartamento confinante, il quale è ad uso familiare.
Casa Vianello è stata dunque venduta, quanto l’ha pagata Pier Silvio Berlusconi? La cifra è notevole: si parla di ben 1,45 milioni di euro, ovvero circa 5mila euro al metro quadro. Il secondogenito di Silvio Berlusconi, come racconta il Corriere della Sera, avrebbe versato un acconto di 100mila euro con bonifico bancario, per poi saldare i restanti 1,35 milioni di euro in assegni circolari, senza dover accendere un mutuo. La transazione è avvenuta attraverso una trattativa diretta tra i coniugi Magsino e Pier Silvio Berlusconi, rappresentato dal manager Augusto Barbieri.
Le altre proprietà appartenute a Sandra e Raimondo
L’intera fortuna di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello è stata ereditata dai coniugi Magsino, che hanno lavorato per loro sin dal 1991 e che, nel giro di pochissimo tempo, sono praticamente diventati la loro famiglia. Alla sua morte, avvenuta nel 2010, Raimondo ha lasciato tutto a sua moglie. E, quando anche Sandra se n’è andata, attraverso il suo testamento ha esplicitato la volontà di affidare tutti i beni di famiglia ai domestici filippini che avevano vissuto con loro per tantissimi anni.
E così, Pedro Edgardo e Rosalie sono diventati proprietari di diversi immobili a Milano e dintorni. Oltre a Casa Vianello, la residenza in cui la famiglia visse per tanti anni, si contano altri 5 appartamenti situati nel capoluogo lombardo e uno a Gorgonzola, in provincia di Milano. Inoltre i coniugi Magsino hanno ereditato anche uno chalet a Crans-Montana, esclusiva località turistica di montagna incastonata tra le Alpi svizzere, ormai venduto da tempo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nocciole, crolla il raccolto: allarme nell'industria dolciaria
-
Allarme olio extravergine d'oliva: cos'è il "decreto delle 6 ore"
-
Tutti i vip avvistati alla Milano Fashion Week del 2025
-
La location del matrimonio di Vittorio Sgarbi e Sabrina Colle
-
4 Hotel di Bruno Barbieri a Bari: il miglior albergo
-
Perché Cracco ha perso una Stella Michelin: l'accusa dello chef
-
Le migliori aziende dove lavorare in Italia: la classifica 2026
-
Chi paga più Irpef in Italia: la classifica delle regioni
-
Perché è stato annullato il volo delle Frecce Tricolori su Milano

