200 metri quadri di mattoncini, aperto a Roma megastore della Lego
All'interno del negozio aperto in via Tomacelli anche una gigantesca Fontana di Trevi riprodotta con i mattoncini Lego
Taglio del nastro con una mega forbice fatta interamente di mattoncini Lego, alla presenza di bambini stupefatti, con la gioia negli occhi. È con questa immagine che la Lego ha inaugurato il suo megastore a Roma. 200 metri quadri di divertimento, da costruire mattoncino su mattoncino, che si sviluppano in via Tomacelli, nel cuore pulsante della capitale.
Veicolo di fantasia e stupefacente mezzo per materializzare l’immaginazione, i mattoncini Lego hanno ammaliato diverse generazioni e ancora oggi, nonostante lo strapotere degli smartphone e altri passatempi elettronici, il gioco danese continua a suscitare l’attenzione e la passione di piccoli ingegneri in erba desiderosi di costruire con le proprie mani strutture che danno libero sfogo alle fantasie più vivaci. All’interno del nuovo megastore non potevano mancare mastodontiche costruzioni effettuate con migliaia di mattoncini che richiamano le bellezze della capitale, come la fontana di Trevi interamente riprodotta con i mattoncini danesi sotto forma di un lego-mosaico, realizzato con 71.789 mattoncini. Un lavoro di 350 ore per un peso di 125 chili completamente realizzato in Danimarca.
Dopo Milano anche Roma quindi diventa punto di riferimento per il gioco sano e creativo con delle interessanti novità per i patiti delle costruzioni. Nasce infatti anche il Pick a Brick dove è possibile acquistare mattoncini sfusi tra un’ampia scelta di pezzi messi a disposizione. Un’interessante opportunità per chi non vede l’ora di individuare i tasselli giusti per dare libero sfogo all’immaginazione creativa.
“Abbiamo voluto riportare nel cuore delle città storiche, un anno fa a Milano San Babila, oggi a Roma e domani a Torino in via Roma, i negozi di giocattoli che in questi anni sono scomparsi”, ha dichiarato Paolo Lazzarin, il General Manager Lego per la penisola italiana.
Fondata ormai più di cent’anni fa, l’azienda danese con sede a Billund rimane un punto di riferimento imprescindibile nell’universo ludico internazionale. L’apertura del megastore della Lego a Roma, il dodicesimo negozio monomarca in Italia, rinsalda la forza di un brand che mantiene la immutata la propria forza, nonostante la concorrenza di giochi elettronici sempre più pervasivi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Aeroporto di Capodichino a Napoli chiuso per 42 giorni, è bufera
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Gassman e Remigration Summit a Gallarate, è polemica sul teatro
-
Castello Tor Crescenza, location del compleanno di Chanel Totti
-
Migliori spiagge Bandiere Blu 2025, le new entry e le bocciate
-
Cantiere al Teatro di Taormina, turisti inferociti: il caso
-
Il destino del tesoro dei Savoia è ancora un giallo: nuova mossa
-
Squalo bianco avvistato a Malta: "Presente anche in Sicilia"