Quando i mattoncini LEGO sono arte
Gallery delle opere d'arte realizzate in Lego per la mostra "Art of the brick", dichiarata dalla CNN una tra le 10 mostre da non perdere al mondo
A New York, Los Angeles, Melbourne, Shanghai, Singapore, Londra, Parigi e Roma ha già attirato milioni di visitatori. Ora arriva anche a Milano, una delle dieci mostre più belle al mondo.
L’autore Nathan Sawaya possiede oltre 4.000.000 di mattoncini e per realizzare la mostra “The Art of the Brick” – dal 16 ottobre – ne ha utilizzati circa un milione. Nella mostra sono esposti oggetti di ogni tipo: matite giganti, riproduzioni di dipinti famosi di Van Gogh, Klimt, Vermeer, Munch e tanti altri, monumenti o sculture altrettanto celebri. Non mancano creazioni originali, tra cui volti che sbucano dalle pareti, coppie che si baciano, teschi colorati, figure scure, simboli. Infine un colossale scheletro di dinosauro, lungo sei metri, creato per la sua prima mostra, 20.020 pezzi bianchi!
Come dice l’autore Nathan Sawaya “I sogni si realizzano…un mattoncino alla volta!”, iniziamo a tirarli fuori dalle cantine e godiamoci la gallery delle sue opere.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio