Quando i mattoncini LEGO sono arte
Gallery delle opere d'arte realizzate in Lego per la mostra "Art of the brick", dichiarata dalla CNN una tra le 10 mostre da non perdere al mondo
A New York, Los Angeles, Melbourne, Shanghai, Singapore, Londra, Parigi e Roma ha già attirato milioni di visitatori. Ora arriva anche a Milano, una delle dieci mostre più belle al mondo.
L’autore Nathan Sawaya possiede oltre 4.000.000 di mattoncini e per realizzare la mostra “The Art of the Brick” – dal 16 ottobre – ne ha utilizzati circa un milione. Nella mostra sono esposti oggetti di ogni tipo: matite giganti, riproduzioni di dipinti famosi di Van Gogh, Klimt, Vermeer, Munch e tanti altri, monumenti o sculture altrettanto celebri. Non mancano creazioni originali, tra cui volti che sbucano dalle pareti, coppie che si baciano, teschi colorati, figure scure, simboli. Infine un colossale scheletro di dinosauro, lungo sei metri, creato per la sua prima mostra, 20.020 pezzi bianchi!
Come dice l’autore Nathan Sawaya “I sogni si realizzano…un mattoncino alla volta!”, iniziamo a tirarli fuori dalle cantine e godiamoci la gallery delle sue opere.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 10 destinazioni più cercate dagli italiani per l'estate 2023
-
Dove si evadono più tasse in Italia: la classifica delle regioni
-
Diego Abatantuono fa infuriare i sardi: scuse dopo le polemiche
-
Dopo l'alluvione in Emilia Romagna la frutta rischia di sparire
-
Quanto costano case e condominio nel Bosco Verticale a Milano
-
Il maltempo a Dorgali ha cancellato la spiaggia di Cala Luna
-
"Caso logo" al Ministero dell'Istruzione e del Merito: la nota
-
La Paraggina, in vendita la villa a Paraggi che ospitò Oscar Wilde
-
Milan-Inter, per chi tifa l'Italia? I numeri regione per regione