Quali sono gli yacht degli oligarchi russi in Italia
Nei mari italiani ci sono cinque super yacht che appartengono ad altrettanti miliardari russi: ecco dove si trovano e quanto valgono le imbarcazioni
Le sanzioni dell’Unione Europea in merito all’attacco mosso dalla Russia all’Ucraina colpiscono anche i patrimoni degli imprenditori vicini al presidente Putin. Nella lista aggiornata ci sono diversi oligarchi russi proprietari di yacht che si trovano nelle acque italiane e hanno un valore di svariati milioni di dollari.
Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo dal 18 gennaio del 2022, nel corso dell’intervento presso il principale organo di governo del Vecchio Continente, si è espressa così in merito agli oligarchi russi con imbarcazioni nei mari europei: “I loro super yacht non dovrebbero trovare posto nei porti della nostra Europa”.
Gli yacht dei russi in Italia: quali sono e dove si trovano
Stando a quanto riferito dal sito MarineTraffic, sono cinque gli yacht di oligarchi russi attualmente ormeggiati nei porti italiani. In Liguria, eletta una delle Regioni con più lavoro in Italia, c’è l’imbarcazione Barbara appartenente a Vladimir Potanin e la Ice di proprietà di Sulejman Kerimov.
L’imponente Sailing Yacht A, invece, è stato segnalato a Trieste: si tratta di un super yacht che appartiene ad Andrey Melnichenko. Il Sailing Yacht A è considerata l’imbarcazione a vela di lusso più grande del mondo: lungo 143 metri, questo yacht è stato avvistato spesso nei mari italiani, in modo particolare tra le acque di Capri.
La mastodontica imbarcazione (nella foto in copertina) è dotata delle più sofisticate e avanzate tecnologie: tra i suoi lussi vanta anche una enorme piscina interna, un osservatorio subacqueo e anche un eliporto. Le dimensioni del Sailing Yacht A sono sorprendenti: è lungo 143 metri, pesa 12.600 tonnellate ed è dotato di un albero maestro alto 90 metri. La parte dello yacht che emerge dal mare arriva a toccare un’altezza pari a un palazzo di otto piani
Altre due imbarcazioni appartenenti ad altrettanti miliardari russi si trovano sempre in Liguria: Lena di Gennady Timchenko è stata segnalata a Sanremo, mentre Lady M di Alexey Mordashov si trova a Imperia. Lena vale 50 milioni di dollari e Lady M ha un valore ancora più alto che raggiunge i 65 milioni di dollari.
Tutti i proprietari di questi costosissimi yacht sono facoltosi imprenditori vicini al presidente Vladimir Putin. Gennady Timchenko, per esempio, è il proprietario di Volga Group: è stato inserito nella classifica degli uomini più ricchi del mondo dalla rivista Forbes e occupa la sesta posizione nella graduatoria dei più ricchi di Russia.
Alexey Mordashov è il presidente di Severstal e fa parte di una famiglia che è considerata come la più ricca di tutta la Russia. Vladimir Potanin è il presidente di Norilsk Nickel, il più grande produttore mondiale di nichel di alta qualità del mondo. Sulejman Kerimov è il patron della compagnia mineraria Polyus. Andrey Melnichenko, invece, è il principale azionista di EuroChem Group e di SUEK: la sua imbarcazione è la più costosa e vale 450 milioni di dollari.
Oltre alle imbarcazioni segnalate nei mari d’Italia, sono a rischio anche quelle che si trovano in altri porti europei. Su tutte il My Solaris, il mega yacht da 140 metri di Roman Abramovich: l’imbarcazione del patron del Chelsea, squadra di calcio di Londra, si trova in questo momento a Barcellona. L’altro yacht di Abramovich, l’Eclipse, è stato spostato ai Caraibi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri
-
Giovanni Rana e il resort sul Garda: la mossa del Tar sui ricorsi
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione