Migliori mete per il wine tourism: Italia al top della classifica
Quando si parla di wine tourism non si tratta soltanto di visitare i Paesi e le regioni in cui vengono prodotti questi o quegli altri vini particolarmente pregiati, innovativi o dalle caratteristiche uniche.
Le varie declinazioni dei tour in vigna, le degustazioni in cantina, la possibilità di prendere parte ad alcuni processi della produzione vinicola sono il cuore del turismo per i “wine connoisseurs”.
Questa è la premessa che introduce l’annuale classifica di The Wine Lover’s Index di Bounce, i cui punteggi sono basati su indicatori che vanno dai quantitativi di produzione vitivinicola, al costo medio delle bottiglie fino al numero dei wine tour a disposizione dei turisti.
La vacanza perfetta per un amante del vino che voglia scoprire le ultime novità, tanto quanto i classici della tradizione locale, è in Italia. Con un punteggio che supera di molto gli altri Paesi in classifica, l’Italia si conferma la meta ideale per una vacanza dedicata al vino.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile