La villa italiana de "La Bella e la Bestia" è stata venduta
Villa Grosso di Grana, nota anche come Castello neogotico di Marene, è stata venduta: in questa villa fu girata la serie "La Bella e la Bestia"
Villa Grosso di Grana a Marene, anche nota anche col nome di Castello neogotico di Marene ha trovato un acquirente al quarto tentativo di vendita. Come riporta ‘La Stampa’, nei giorni scorsi il sindaco del paese in provincia di Cuneo, Roberta Barbero, ha ricevuto la comunicazione ufficiale da parte del curatore fallimentare Matteo Relleche Nasi.
Il primo cittadino ha commentato così la notizia della vendita di Villa Grosso di Grana: “Siamo particolarmente felici perché la villa, dopo anni di abbandono, ha finalmente trovato un nuovo destino. E ancora di più perché ad acquistarla è stato un imprenditore locale, che ha anche radici e parentele marenesi. Non è un acquisto speculativo, ma ci sarà davvero la volontà di ristrutturare l’immobile per fini pratici”.
A chi e a quanto è stata venduta Villa Grosso di Grana a Marene
Ad aggiudicarsi Villa Grosso di Grana, con il suo parco, è stata un’agenzia immobiliare di Cervere. Il costo di aggiudicazione è pari a 650 mila euro, meno del prezzo base a cui era stata messa in vendita (846 mila euro).
Al momento è difficile capire quali saranno tempi e destinazione d’uso, anche perché serviranno ancora mesi di iter burocratico prima del passaggio definitivo. Stando alle prime indiscrezioni riportate da ‘La Stampa’, i nuovi acquirenti vorrebbero ripristinare l’antico giardino all’italiana. Il corpo centrale della villa, invece, con ai suoi ampi saloni, potrebbe essere utilizzata a fini ricettivi.
Alla scoperta di Villa Grosso di Grana a Marene
Il nome Villa Grosso di Grana si deve alla famiglia che fece realizzare l’edificio tra il 1850 e il 1854, su volontà del conte Carlo Amedeo Grosso. La progettazione fu affidata a Luigi Formento, autore anche del tempio valdese di Torino.
La proprietà si estende su 3 piani per un totale di 1087 metri quadrati, con 6 camere da letto, 25 locali (inclusi alcuni saloni di rappresentanza) e un parco di 3 mila metri quadrati.
Da oltre 50 anni la villa è disabitata e abbandonata. Nel 2013 gli interni di Villa Grosso di Grana furono scelti come location per la miniserie tv “La Bella e la Bestia“, con protagonisti Alessandro Preziosi e Bianca Suarez. Nello specifico, la scena ripresa nella location piemontese riguardava un incendio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
La classifica dei cibi che rendono più felici gli italiani
-
Nuovi spaghetti di Cracco, il prezzo è un caso: quanto costano