Viene dalla provincia di Biella il miglior birraio dell'anno
Josif Vezzoli è il miglior birraio dell'anno. Ha battuto a Firenze 20 contendenti al titolo con la sua birra buona, gustosa e raffinata
Josif Vezzoli è il miglior birraio dell’anno 2017. Una vera star nel mondo del luppolo che è riuscito a sbaragliare la concorrenza composta da più di 20 mastri birrai che si sono sfidati presso il teatro fiorentino protagonista della nona edizione che premia ogni anno il miglior artigiano della birra italiana. Un oscar alla migliore bevanda ottenuta dalla fermentazione del mosto a base di malto d’orzo amaricata e aromatizzata dal luppolo.
Dopo una severa e ferrea selezione che ha scremato più di 1.000 candidati, sono state selezionate 150 birre prodotte da 25 birrifici italiani e proposte per 3 giorni al palato degli amanti della birra che si sono dati appuntamento a Firenze per il grande evento pensato per gli amanti della bevanda al luppolo.
Buona, gustosa, dissetante, regina delle tavole e accompagnatrice di succulente pietanze o di amabili serate passate in compagnia di amici. Le birre proposte sono state assaporate, degustate e analizzate da una giuria composta da giornalisti, degustatori e addetti ai lavori. Metodo di produzione, gusto e bravura tecnica sono stati i principali fattori analizzati dalla severa giuria che ha deciso di premiare Vezzoli per il suo prodotto.
Birre crude con passione, come Vizzoli ama definire la propria bevanda, che hanno il proprio segreto nell’acqua utilizzata, quasi priva di Sali Minerali e prodotte con una dedizione e attenzione costruita negli anni, a seguito dell’esperienza maturata nel microbirrificio aperto assieme al fratello Roul.
A Firenze è stato premiato anche il miglior birraio emergente, premio che Vizzoli, nei scorsi anni aveva già ottenuto, dando già prova di bravura e abilità nel creare birre di qualità. Quest’anno il titolo è andato a Giovanni Faenza di Ritual Lab, etichetta molto apprezzata in tutta Italia. A bordo di furgoncini refrigerati i prodotti realizzati nei laboratori di Roma raggiungono tutta Italia, soprattutto quei locali e ristoranti che decidono di accompagnare le proprie pietanze con bevande ricche di gusto e preparate con estrema dedizione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale