di
Vento a Milano, danni e "mini tsunami": cosa è successo e perché
Nella giornata di lunedì 7 febbraio 2022 la città di Milano è stata colpita da forti raffiche di vento, che hanno provocato importanti danni ad alcune strutture e disagi ai cittadini, oltre che il ferimento di alcune persone. Tra i luoghi di Milano più colpiti, spiccano la Stazione Centrale e il Castello Sforzesco, danneggiati dalle forti folate di vento. Il vento forte che ha colpito la città di Milano ha provocato anche dei “mini tsunami” nella Darsena. La climatologa Claudia Pasquero, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università Bicocca, ha spiegato perché Milano è stata colpita da queste forti raffiche di vento.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Targa Orinatoio Morgan al Mi Ami Festival, lo sfogo del cantante
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita, lo conferma uno studio
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza