di
Vento a Milano, danni e "mini tsunami": cosa è successo e perché
Nella giornata di lunedì 7 febbraio 2022 la città di Milano è stata colpita da forti raffiche di vento, che hanno provocato importanti danni ad alcune strutture e disagi ai cittadini, oltre che il ferimento di alcune persone. Tra i luoghi di Milano più colpiti, spiccano la Stazione Centrale e il Castello Sforzesco, danneggiati dalle forti folate di vento. Il vento forte che ha colpito la città di Milano ha provocato anche dei “mini tsunami” nella Darsena. La climatologa Claudia Pasquero, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università Bicocca, ha spiegato perché Milano è stata colpita da queste forti raffiche di vento.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è