Val Ferret, come si sta sciogliendo il ghiacciaio: il timelapse
Un video in timelapse mostra come si sta sciogliendo il ghiacciaio Planpincieux: il rischio crollo ha costretto all'evacuazione di 30 abitazioni
Nuovo allarme per le montagne italiane: in Valle d’Aosta il ghiacciaio Planpincieux, infatti, è tornato a far paura. Una porzione dello stesso, pari a circa 500.000 metri cubi, rischia di crollare e, per questo motivo, si è resa necessaria l’evacuazione di residenti e turisti che occupano una trentina di case nella parte bassa della val Ferret, a Courmayeur, tra le città in cui le case vacanze costano di più.
Gli sfollati, circa una sessantina di persone, sono stati radunati nel palaghiaccio di Courmayeur per una prima accoglienza, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
Un video di Fondazione Montagna Sicura mostra, in timelapse, il movimento del ghiacciaio Planpincieux durante il mese di luglio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Alghero, il "borgo del futuro" tra storia, cultura e mare
-
Tra i più bei parchi nazionali d'Europa ce n'è uno italiano
-
La casa con vista Duomo di Firenze è la più desiderata d'Italia
-
Lampione, l'isola degli squali italiana
-
Il Colosseo mai visto: nelle arcate spuntano le statue
-
Case a 1 euro ad Augusta: il Comune ha approvato il progetto
-
Badalisc: il cartoon sul mostro della Val Camonica a Hollywood
-
Nasce un nuovo comune italiano e ha un nome arabo
-
I beni del FAI riaprono in sicurezza: i luoghi da visitare