Val Ferret, come si sta sciogliendo il ghiacciaio: il timelapse
Un video in timelapse mostra come si sta sciogliendo il ghiacciaio Planpincieux: il rischio crollo ha costretto all'evacuazione di 30 abitazioni
Nuovo allarme per le montagne italiane: in Valle d’Aosta il ghiacciaio Planpincieux, infatti, è tornato a far paura. Una porzione dello stesso, pari a circa 500.000 metri cubi, rischia di crollare e, per questo motivo, si è resa necessaria l’evacuazione di residenti e turisti che occupano una trentina di case nella parte bassa della val Ferret, a Courmayeur, tra le città in cui le case vacanze costano di più.
Gli sfollati, circa una sessantina di persone, sono stati radunati nel palaghiaccio di Courmayeur per una prima accoglienza, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
Un video di Fondazione Montagna Sicura mostra, in timelapse, il movimento del ghiacciaio Planpincieux durante il mese di luglio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme