Val Ferret, come si sta sciogliendo il ghiacciaio: il timelapse
Un video in timelapse mostra come si sta sciogliendo il ghiacciaio Planpincieux: il rischio crollo ha costretto all'evacuazione di 30 abitazioni
Nuovo allarme per le montagne italiane: in Valle d’Aosta il ghiacciaio Planpincieux, infatti, è tornato a far paura. Una porzione dello stesso, pari a circa 500.000 metri cubi, rischia di crollare e, per questo motivo, si è resa necessaria l’evacuazione di residenti e turisti che occupano una trentina di case nella parte bassa della val Ferret, a Courmayeur, tra le città in cui le case vacanze costano di più.
Gli sfollati, circa una sessantina di persone, sono stati radunati nel palaghiaccio di Courmayeur per una prima accoglienza, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
Un video di Fondazione Montagna Sicura mostra, in timelapse, il movimento del ghiacciaio Planpincieux durante il mese di luglio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è
-
Giovanni Rana e il resort sul Garda: la mossa del Tar sui ricorsi
-
Nel resort di Al Bano a Cellino San Marco è esploso un caso
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
4 Ristoranti di Borghese a Cremona: il locale vincitore
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Omicidi in Italia, quali sono le regioni italiane con più casi