Val Ferret, come si sta sciogliendo il ghiacciaio: il timelapse
Un video in timelapse mostra come si sta sciogliendo il ghiacciaio Planpincieux: il rischio crollo ha costretto all'evacuazione di 30 abitazioni
Nuovo allarme per le montagne italiane: in Valle d’Aosta il ghiacciaio Planpincieux, infatti, è tornato a far paura. Una porzione dello stesso, pari a circa 500.000 metri cubi, rischia di crollare e, per questo motivo, si è resa necessaria l’evacuazione di residenti e turisti che occupano una trentina di case nella parte bassa della val Ferret, a Courmayeur, tra le città in cui le case vacanze costano di più.
Gli sfollati, circa una sessantina di persone, sono stati radunati nel palaghiaccio di Courmayeur per una prima accoglienza, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
Un video di Fondazione Montagna Sicura mostra, in timelapse, il movimento del ghiacciaio Planpincieux durante il mese di luglio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Salvare la Garisenda: l'idea di chi raddrizzò la Torre di Pisa
-
Acqua alta a Ischia: i pesci si pescano in piazza
-
Perché una classe di Messina deve ripetere l'esame di Maturità
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Scamarcio apre un ristorante ad Andria con i suoi due fratelli
-
Possibile allerta arancione ai Campi Flegrei: cosa sta succedendo
-
Il bozzetto di Leonardo da 17 milioni di euro arriva a Milano?
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
A Verona c'è il primo supermercato senza casse d'Italia