Vacanze sulla neve, boom di richieste in Italia: mete top e prezzi
L’Osservatorio del Turismo Montano Jfc ha offerto una fotografia del settore legato alle vacanze sulla neve nelle principali località italiane: oltre a svelare quali sono le mete più gettonate del nostro Paese, ha fatto il punto della situazione in vista dell’inverno, ponendo anche l’attenzione sull’aumento dei prezzi.
Quest’anno, per trascorrere un soggiorno in montagna, si spenderà il 5,9% in più rispetto alla stagione precedenti. Gli aumenti più significativi riguardano quelli dei prezzi degli hotel, dove le camere costano il 5,1% in più, e il costo degli skipass, in aumento del 6,2%. Anche le tariffe delle scuole di sci sono aumentate: +6,9% rispetto all’anno scorso. Salgono i costi dei servizi di ristorazione: i rincari stimati solo dell’8,1%.
In media un adulto spenderà 1.453 euro per una settimana bianca, mentre una famiglia composta da due genitori e un figlio arriverà a spendere mediamente 3.720 euro. Un weekend in montagna costa 571 euro per un adulto e 1.630 euro per una famiglia: l’incremento rispetto alla scorsa stagione e superiore all’8%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024