Un pianeta più sostenibile con il nuovo calendario Lavazza 2018
17 immagini per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente in un calendario promosso dalla compagnia di caffè più famosa d’Italia.
E’ stato presentato a Milano presso il Refettorio Ambrosiano il nuovo progetto dello chef Massimo Bottura in collaborazione con Caritas, un calendario che raccoglie ben 17 immagini in bianco e nero come i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Una domanda emblematica fa da sfondo all’iniziativa: “E tu cosa stai facendo?”, riferimento all’iniziativa che si concluderà nel 2030 per rendere il pianeta più sostenibile.
Il fotografo inglese di origine greche Platon ha ritratto per questo calendario illustri personaggi come lo chef stellato Massimo Bottura, l’attore statunitense Jeremy Renner, la paladina degli oceani Alexandra Cousteau, il fondatore di Slow Food Carlo Pretrini, il campione di tennis Andre Agassi e il direttore del network dell’Onu per lo sviluppo sostenibile Jeffrey Sachs. I loro volti sono ambasciatori di un’idea nel cuore di molti, quella di riuscire a rendere il nostro pianeta migliore, da tutti i punti di vista. Il fotografo ci spiega il progetto: “Con il calendario Lavazza vogliamo mettete sotto i riflettori un nuovo gruppo di eroi culturali dando loro tutta l’autorevolezza che meritano”. Anche Francesca Lavazza, membro del Consiglio d’amministrazione dell’azienda, dice la sua: “Abbiamo cercato, con un titolo molto diretto e provocatorio, di risvegliare una coscienza comune perché tutti possono dare loro contributo, fare una rivoluzione attiva e positiva“. Un’iniziativa interessante, oltre che di grande valore artistico.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo