Tumori, i migliori ospedali dove curarsi in Italia
Quando si tratta di cure oncologiche, è importante fare riferimento a quelli che sono considerati gli ospedali d’eccellenza in Italia: come capire quali sono le migliori strutture per i tumori? Due sono gli indicatori principali. Il primo è la presenza di un percorso di cura la cui qualità sia certificata da OECI (Organisation of European Cancer Institutes) – e in Italia ci sono solo 13 ospedali che rispondono a tale requisito.
Il secondo indicatore è il numero di interventi di chirurgia oncologica eseguiti. Nel nostro Paese, circa il 46% delle strutture esegue interventi “sotto soglia”, ovvero un numero di volte troppo basso per poter garantire l’eccellenza. Si tratta comunque di un dato positivo, perché dal 2017 gli ospedali “sotto soglia” sono diminuiti del 16%.
La nuova mappa “Dove mi curo?”, presentata da ROPI (Rete Oncologica Pazienti Italia), tiene conto di questi due indicatori per stabilire quali sono i migliori ospedali italiani per seguire un percorso di cura in base al tipo di tumore – o meglio, alla sua localizzazione. Scopriamo quali sono queste strutture d’eccellenza.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Fedez ha venduto Villa Matilda a Pognana Lario: chi l'ha comprata
-
I migliori street food d'Italia per Gambero Rosso, la guida 2026
-
Pompei, cittadino inglese restituisce pezzi rubati negli anni 70
-
I piatti più "sconci" della cucina tradizionale italiana
-
Milano prima città d'Europa per decessi legati al caldo, è giallo
-
Castelluccio dice addio alla sua fioritura: è colpa della siccità
-
Tornello per i turisti in Val Gardena: contadino chiede 5 euro
-
Matrimonio vip a Capri, tra gli invitati Bezos e Zuckerberg?
-
Classifica delle isole più belle del Mediterraneo: dominio Italia