Tropea entra a far parte dei Borghi più Belli d'Italia
Tropea è stata inserita nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia, diventando il primo Comune del vibonese a entrare a far parte di questo prestigioso club
Tropea entra a far parte dell’esclusivo club dei Borghi più belli d’Italia: la perla del Tirreno diventa così il quindicesimo comune della Calabria a entrare nell’élite delle località che si distinguono per uno spiccato interesse storico e artistico.
A dare la notizia, accogliendola con soddisfazione e orgoglio, è stato il sindaco di Tropea Giovanni Macrì. “Far parte di tale esclusiva selezione significa possedere una label di qualità che diventa una formidabile carta di presentazione per i viaggiatori che desiderano conoscere i siti italiani integri nel tessuto urbano”, ha scritto il sindaco Macrì sulla pagina Facebook del Comune di Tropea. E ha aggiunto: “Essere tra i Borghi più belli d’Italia diventa una bellissima sfida perché sprona non solo a mantenere alti i propri standard ma anche a porsi nuovi e ambiziosi traguardi”.
Tra le candidate per diventare Capitale Italiana della Cultura 2022, Tropea è stata inserita anche nell’elenco delle Bandiere Blu 2020. Con l’ingresso nell’esclusivo club dei Borghi più belli d’Italia, la perla del Tirreno diventa il primo comune del vibonese a entrare in questo prestigioso club e il quindicesimo della Calabria, dopo Aieta, Altomonte, Bova, Buonvicino, Caccuri, Chianalea, Civita, Cosenza Vecchio, Fiumefreddo Bruzio, Gerace, Morano Calabro, Oriolo, Rocca Imperiale, Santa Severina e Stilo.
Alla scoperta di Tropea, la perla del Tirreno
Situato in provincia di Vibo Valentia, Tropea è un Comune di 6.212 abitanti con un territorio che si divide in due parti: quella superiore, che ospita la maggior parte della popolazione e dove si svolge la vita quotidiana del paese, e quella inferiore chiamata “Marina”, a ridosso del mare e del porto di Tropea. Le origini di questo meraviglioso borgo del Sud sono antichissime: secondo la leggenda fu Ercole in persona a fondarlo, quando si fermò sulle coste dell’Italia meridionale di ritorno dalle “Colonne d’Ercole”, l’attuale stretto di Gibilterra.
Tropea è una delle località balneari più apprezzate della Calabria: i turisti sono attratti da un mare meraviglioso e da una natura rigogliosa che, nei giorni più limpidi, offre anche scorci suggestivi delle Isole Eolie in lontananza. Oltre al mare, però, il borgo del vibonese offre monumenti da visitare all’interno del suo pittoresco centro storico, come il Santuario della Madonna dell’Isola e il Duomo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
La pizza in teglia di Gabriele Bonci arriva nei supermercati
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo