A Torino il sushi si fa con la carne cruda piemontese
Un ristorante di Torino ha deciso di reinventare il sushi utilizzando la carne cruda piemontese al posto del pesce
A Torino, in pieno centro, c’è un ristorante che ha completamente rivisitato il concetto di sushi.
Il Sushi del Maslè (marchio registrato), infatti, propone ai suoi clienti un particolare tipo di sushi realizzato non con il pesce (come da tradizione orientale), bensì con carne cruda piemontese. “Sushi del Maslè”, non a caso, significa in piemontese “sushi del macellaio“. Il locale si trova in via Giuseppe Mazzini e fa anche servizio take-away.
Il ristorante si presenta così ai suoi clienti su ‘Facebook’: “Sushi del maslè è un vero e proprio percorso gastronomico che parte dall’Oriente per fondersi con i profumi e i sapori del Piemonte e non solo. Uno chef affermato, un maestro della carne, la passione per il nostro territorio e la ricerca di prodotti d’élite della nostra regione. L’unione tra questi elementi ci ha condotto alla creazione del Sushi del Maslè, un vero e proprio percorso gastronomico che parte dall’Oriente per fondersi con i profumi e i sapori del Piemonte e non solo”.
Il locale si propone di far conoscere ai commensali le nocciole del Piemonte, il tartufo d’alba, la salsiccia ai profumi di Bra e la robiola di Rocca Verano, accostando il tutto ai vini delle colline piemontesi.
Tra le tante particolari specialità di “sushi del macellaio” proposte, spiccano la “Bombetta Piemontese” (con albese e spuma di robiola all’erbetta cipollina), il “San Carlo” (con carne cruda di Fassona, robiola, rucola, polvere di olive), il “Bulè” (con salsiccia alla moda di Bra, funghi trifolati, chips di prosciutto crudo), il “Ficotto” (con salsiccia alla moda di Bra, tomino, capocollo, maionese di fichi) e “L’Evoluzione del Ficotto” (con sfere di fico, finocchietto, capocollo, robiola e carne cruda di Fassona).
Da provare, poi, altre particolari pietanze come il “Nigiri di Fassona” (con sashimi marinato al lime e miele con caviale di yuzu) e il “Tacos del Maslè” (con Sushi-rice, robiola, maionese all’erbetta cipollina, roast-beef 52* gradi).
Gli amanti della carne cruda, poi, possono gustare in questo ristorante in centro a Torino anche il “Gran Crudo di Fassona“, un percorso articolato in 8 passi con piccole battute condite in maniera diversa, da gustare dalla più delicata a quella col sapore più deciso.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi