Un taxi volante da Malpensa a Milano Centrale: il progetto
Walle Mobility lancia il progetto dei taxi volanti: si punta a inaugurare il servizio nel 2025 coprendo tra tratta che va da Milano Centrale a Malpensa
Nel 2025 potrebbe diventare possibile spostarsi dalla stazione di Milano Centrale all’aeroporto di Malpensa a bordo di un taxi volante. Quello che al momento sembra solo un sogno può diventare presto realtà, rivoluzionando il settore della mobilità, destinata a essere sempre più verticale.
Il progetto che permetterebbe di impiegare solo 18 minuti per arrivare alla Malpensa dalla stazione di Milano è guidato dalla start up italiana Walle Mobility che sta lavorando in collaborazione con Jaunt Air Mobility, un’azienda americana produttrice di elicotteri elettrici.
La volontà di Domenico Gagliardi, fondatore e ceo di Walle Mobility, è quella di lanciare il primo servizio di taxi aerei entro cinque anni: il sogno sarebbe riuscirci nel 2025, un anno prima dei Giochi Olimpici Invernali che Milano ospiterà insieme a Cortina.
Nella visione dell’ambiziosa start up, spostarsi attraverso i cieli diventerà semplice come muoversi per strada. Il progetto dei taxi volanti è stato intitolato Wall Air: mira a lanciare sul mercato italiano il trasporto di persone via taxi aerei, con decollo e atterraggio in verticale per rotte interurbane inferiori ai 50 chilometri.
Wall Air per andare da Milano Centrale a Malpensa su un taxi volante
I taxi volanti saranno dei velivoli elettrici, oppure ibridi nel corso della prima fase, da 3 o 4 posti: la tabella di marcia prevede la realizzazione del primo vertiporto italiano nel 2024 per poi iniziare il servizio a partire dall’anno successivo.
Il primo tratto d’Italia collegato tramite i taxi volanti grazie alla collaborazione tra Walle Mobility e Jaunt Air Mobility dovrebbe essere quello che va da Milano Centrale, inserite tra le 10 migliori stazioni ferroviarie d’Europa, e l’aeroporto di Malpensa: le due destinazioni sono distanti tra loro circa 50 chilometri, ma muovendosi per aria e non su strada, si impiegherebbero solamente tra i 15 e i 18 minuti, evitando così i frequenti ingorghi stradali.
Walle Air crede in un futuro più sostenibile, dove gli spostamenti aerei diventeranno semplici come quelli via terra: l’azienda mira a migliorare la vita quotidiana delle persone, attraverso spostamenti alternativi rispetto a quelli tradizionali. Tra le altre potenziali rotte da coprire con i taxi volanti, oltre a Milano-Malpensa c’è anche quella tra Napoli e l’Isola di Capri che viaggia verso la candidatura a Patrimonio dell’Umanità Unesco.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Svolta per Arcore e Villa Certosa di Berlusconi: la doppia novità
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia