Napoli, la Superluna illumina Castel dell'Ovo: lo show mozzafiato
La prima Superluna del 2021 si è mostrata in tutto il suo splendore nella notte tra lunedì 26 e martedì 27 aprile. E si è trattata di una Superluna “rosa“.
Cosa rappresenta la Superluna
Il fenomeno della Superluna è legato alla coincidenza della Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna. Nonostante le dimensioni reali della Luna restino invariate, il verificarsi di questo fenomeno porta l’occhio umano a sovrastimare le dimensioni del satellite della Terra per un effetto di prospettiva. Alla luce di ciò la Luna appare più grande a occhio nudo.
Perché si chiama Superluna “rosa”
il nome Superluna “rosa” si deve ai nativi americani, che hanno deciso di chiamarla in questo modo in riferimento al muschio rosa, un fiore molto simile alle ortensie che ha una fioritura primaverile anticipata, nello stesso periodo in cui il satellite della Terra si mostra in versione “Super”. Il colore della Luna, pertanto, non ha nulla a che vedere col soprannome.
La prima Superluna del 2021
Le dimensioni della prima Superluna del 2021 non sono state così “super”: la Luna più grande di quest’anno è attesa dagli esperti a maggio. Lo spettacolo regalato all’alba del 27 aprile, anche nel cielo d’Italia, è stato però ugualmente suggestivo. In particolar modo, i cittadini napoletani hanno potuto osservare la Superluna mentre illuminava uno dei luoghi più iconici della città, cioè Castel dell’Ovo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia