Storie d'amaro: dalla Sicilia alla Lombardia, ecco i più famosi
Ideali come digestivi o utilizzati nei cocktail, bevuti lisci o con ghiaccio, gli amari sono un rito irrinunciabile per gli italiani
L’amaro è il protagonista indiscusso di pranzi e cene italiane. Da sempre alleato imbattibile per la digestione, sorseggiato sia dopo i pasti che per puro piacere, o utilizzato nei cocktail più trendy per dargli quel gusto aromatico in più, l’amaro vanta una tradizione secolare ed è una vera e propria icona delle nostre tavole. Scopriamo quali sono gli amari più famosi d’Italia, partendo dalla Sicilia per arrivare fino in Lombardia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori università in Italia: la classifica CWUR 2023
-
Tagliere by Cracco nel menù sul Frecciarossa: polemica e replica
-
Allarme Assitol: l'Italia rischia di restare senza olio d'oliva
-
Diego Abatantuono fa infuriare i sardi: scuse dopo le polemiche
-
Pensionato ripara buca in strada a Barlassina: maxi multa
-
Turismo culturale in Italia, cambiano le mete: i nuovi numeri
-
Un meteorite ha colpito una casa a Cittadella: l'evento rarissimo
-
Prezzo della pasta: è in arrivo un calo. Ma è pronto lo sciopero
-
Le 10 destinazioni più cercate dagli italiani per l'estate 2023