Squalo avvistato a Santa Marinella: scatta un nuovo allarme
Un esemplare di squalo è stato avvistato a Santa Marinella, comune del Lazio in provincia di Roma: scatta un nuovo allarme dopo l'avvistamento di Fiumicino
Secondo avvistamento di uno squalo nelle acque che bagnano le coste del litorale laziale: dopo quello avvenuto a Fiumicino lo scorso 21 maggio (il pescatore Alessandro Sanna ha integrato la sua prima denuncia confermando alla Capitaneria di Porto di aver visto un pescecane) il bis si è verificato a Santa Marinella.
Il video del nuovo avvistamento è diventato virale sul web. Il pescatore, un uomo di 60 anni, era uscito in barca per una battuta di pesca con la sua canna sportiva, in compagnia della moglie. Proprio lei ha ripreso con mano tremolante i movimenti del pescecane, che ha tentato di liberarsi dall’amo e poi è andato sotto la barca. La donna, spaventata, ha chiesto al marito: “Ma che ci stanno pure gli squali qua? Io ho paura”.
Le immagini sarebbero state registrate alcuni giorni fa al largo di Santa Marinella, verso Capo Linaro, tra le giornate di domenica e lunedì. La Capitaneria di Porto di Fiumicino, come riportato da ‘La Repubblica’, ha confermato che l’animale ripreso a Santa Marinella è una verdesca, “una specie di squalo che è abbastanza comune nelle nostre acque”. Secondo quanto risulta alla stessa Capitaneria di Porto, lo squalo verdesca sarebbe stato pescato e poi successivamente rilasciato da un diportista.
Stando a quanto riferito dal ‘Corriere della Sera’, non è certo che lo squalo visto a Santa Marinella sia lo stesso avvistato a Fiumicino. Le due descrizioni, infatti, non combacerebbero: l’esemplare di una settimana fa era grande tra i 4 e i 5 metri e di colore grigio-marrone, mentre quello di Santa Marinella sarebbe di dimensione medie. tra i 2 e i 3 metri.
Secondo quanto scrive il ‘Corriere della Sera’, l’allarme sulle spiagge in provincia di Roma è già scattato. Di squali, davanti alle spiagge di Roma, potrebbero essercene due.
Squali in Italia: gli ultimi avvistamenti
In tempi recenti si sono registrati alcuni avvistamenti di squali anche al di fuori delle acque del litorale laziale. Alla fine del mese di aprile, per esempio, uno squalo bianco di 5 metri è stato avvistato in Sicilia. Nel mese di marzo, in Salento, uno squalo enorme si è avvicinato alla barca di un altro pescatore.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"