Salento, un enorme squalo si avvicina alla barca di un pescatore
Uno squalo di circa 9 metri si è avvicinato alla barca di un pescatore a largo delle coste del Salento: le immagini sorprendenti filmate dal suo smartphone
A largo della costa di Lecce più precisamente a Frigole un pescatore fa un incontro ravvicinato: un enorme squalo si avvicina alla barca nelle acque del Salento. A raccontarlo è Stefano Tamburella, un pescatore che grazie allo smartphone riesce ad immortalare il momento facendo trasparire dalla voce l’emozione e allo stesso tempo il timore.
Lo squalo avvistato in Salento
La zona del Salento apprezzata anche dai turisti per il mare cristallino è teatro di numerosi avvistamenti; l’ultimo è avvenuto qualche giorno fa a largo dalla costa di Torre Chianca. Il pescatore solo sulla barca non si è fatto prendere dal panico e armato di smartphone ha raccontato l’incontro ravvicinato con un esemplare di squalo elefante lungo circa 9 metri.
L’esemplare di grandi dimensioni appartiene alla specie protetta degli squali elefante; questi animali dalle dimensioni imponenti non sono assolutamente pericolosi per l’uomo e sono il secondo pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena.
Gli squali avvistati in Italia
Non si tratta del primo avvistamento per la zona pugliese, qualche settimana prima infatti un cucciolo di squalo elefante è stato salvato dalla prontezza di due pescatori a largo dell’Oasi di Torre Guaceto in provincia di Brindisi. Il caso del cucciolo di squalo ha avuto una notevole risonanza mediatica; i pescatori protagonisti del salvataggio hanno trovato il piccolo esemplare impigliato nelle reti e hanno subito allertato il personale di tutela dell’Oasi Naturale di Torre Guaceto e i ricercatori della stazione zoologica. Il cucciolo di pochi mesi di vita e lungo appena 1 metro e 60 è stato rimesso in libertà in totale sicurezza dopo essere stato soccorso.
Le coste mediterranee sono sempre più ospitali per gli squali, a dimostrarlo è anche il caso dell’isola Lampione rinominata il paradiso degli squali italiano. L’isola incontaminata nell’arcipelago delle Pelagie diventa la meta per numerosi esemplari di squali grigi che la raggiungono nel periodo da metà luglio ad ottobre durante la rotta migratoria. L’isola viene preferita non solo per l’abbondanza di pesci tra cui cernie, barracuda, ricciole e dentici ma soprattutto per l’assenza degli uomini e per la temperatura calda dell’acqua. I turisti più coraggiosi e curiosi potranno effettuare il turismo dello shark watching guidati da esperti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo di chef Giorgione
-
CityLife, la vecchia casa dei Ferragnez ha un nuovo inquilino vip
-
Quanto spenderanno gli italiani per i saldi invernali 2025
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Perché nessuno vuole la "piccola Versailles" a Orio Litta
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Quanto costa regalare una cena da Cannavacciuolo a Villa Crespi
-
Chi è il primo bambino nato in Italia nel 2025
-
I migliori spumanti per il Capodanno 2025 per Gambero Rosso