Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Avvistato uno squalo a Marinella di Sarzana: paura in spiaggia

In uno stabilimento di Marinella di Sarzana, in provincia di La Spezia, è stato avvistato uno squalo : paura per i bagnanti in spiaggia e in mare

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Nuovo allarme squalo in Italia: stavolta riguarda la Liguria e più precisamente a Marinella di Sarzana, in provincia di La Spezia. Nella località costiera è stata avvistata una verdesca nella mattinata di domenica 16 giugno 2024.

Allarme squalo a Marinella di Sarzana: cosa è successo

Ad avvistare lo squalo a Marinella di Sarzana è stato il bagnino di uno stabilimento: incuriosito da uno strano oggetto che si spuntava tra le onde, quando ha messo a fuoco si è reso conto che si trattava di uno squalo (probabilmente una verdesca) e ha lanciato l’allarme, scatenando un fuggi fuggi generale.

Sono seguiti attimi di paura tra i bagnanti che occupavano la spiaggia o che erano immersi nel mare: il bagnino, con grande determinazione, è riuscito a mettere in sicurezza il versante, facendo uscire tutti dall’acqua. Successivamente ha chiesto l’aiuto dell’ufficio della Capitaneria di porto di Foce del Magra, con la sede vicina a Fiumaretta.

Stando alle prime ricostruzioni dell’accaduto, l’esemplare avvistato nel mare ligure, lungo circa un metro è mezzo, sarebbe una verdesca. Il personale della Capitaneria di porto, come riferito da ‘La Nazione’, è intervenuto prontamente, avvistando l’esemplare mentre si aggirava tra la scogliera di fronte allo stabilimento balneare di Marinella di Sarzana.

Con buone probabilità lo squalo avvistato dal bagnino ha seguito la scia di qualche imbarcazione ma ha successivamente perso la rotta anche per via del mare agitato. L’esemplare ha girovagato per qualche minuto in acqua per poi allontanarsi, permettendo così ai bagnanti di tornare in spiaggia e in acqua senza più alcun timore.

Come detto lo squalo avvistato nel mare ligure probabilmente apparteneva alla specie verdesca, conosciuta anche con il nome di squalo azzurro: fa parte della famiglia Carcharhinidae che abita nelle acque profonde temperate e tropicali di tutto il mondo.

La verdesca predilige le temperature più fredde e può migrare percorrendo lunghissime distanze: si nutrono per lo più di pesci e calamari, anche se hanno la capacità di catturare prede più grandi. Le femmine sono note per mettere al mondo anche più di cento avannotti per volta.

Gli avvistamenti di squali in Italia

Quello che riguarda Marinella di Sarzana è solo uno dei tanti avvistamenti di squali che hanno riguardato le coste italiane da qualche anno a questa parte, dal Nord al Sud passando per le isole.

All’inizio del mese di giugno del 2024, per esempio, uno squalo è stato visto nel mare di Sapri, nota località turistica del Golfo di Policastro, nel Cilento: proprio come successo in Liguria, ci sono stati attimi di panico ma nessuna conseguenza per i bagnanti.

Un mese prima, invece, un enorme squalo è stato avvistato nello Stretto di Messina: l’esemplare si aggirava vicino alle coste calabresi ed è stato notato da alcuni pescatori, incuriositi da una sagoma scura di notevoli dimensioni che si muoveva sotto il pelo dell’acqua.

Altri avvistamenti di squali risalgono all’estate del 2023: uno riguarda Polignano a Mare, dove un pescatore è riuscito addirittura a filmare la creatura con il proprio smartphone, e l’altro ancora nel Cilento e più precisamente al largo di Cetara, comune della Costiera Amalfitana.