Divieti di Ferragosto in Italia: dai falò al semaforo anti selfie
di
In vista di Ferragosto 2024, molte località italiane hanno deciso di istituire dei divieti e delle regolamentazioni speciali al fine di limitare i problemi causati dal maggior afflusso di turisti. Ci sono zone in cui entrano in vigore i semafori “anti selfie”, altre invece dove gli ingressi in spiaggia sono a numero chiuso magari grazie all’aiuto di app per smartphone. Alcuni comuni hanno deciso di regolare il traffico con le targhe alterne, mentre altri vietano categoricamente i falò oppure i bagni di mezzanotte.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"