Roma tra le 9 città del mondo a rischio overtourism
Allarme sovraffollamento turistico per la Capitale d'Italia: lo ha lanciato l'organizzazione mondiale del turismo dell'Onu
Che Roma sia tra le città più apprezzate dai turisti di tutto il mondo non è certo un mistero o una novità; che questo, però, rischi presto di diventare un grande problema per la Capitale d’Italia è un’allarme inedito lanciato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) dell’ONU (in inglese UNWTO, sigla che sta per United Nations World Tourism Organization).
Ogni anno, la città attualmente guidata dalla sindaca Virginia Raggi è visitata da oltre 15 milioni di turisti. Questo dato, tra l’altro previsto in crescita entro l’anno 2030, ha fatto sì che la Capitale sia finita nella lista delle nove città del mondo più a rischio sovraffollamento turistico (anche detto overtourism).
La città di Roma (al trentesimo posto della classifica generale delle città più sicure al mondo, tra quelle monitorate dall’Economist nell’ultimo anno) è in buona compagnia: nell’elenco stilato dall’UNWTO, infatti, ci sono anche Amsterdam in Olanda, Barcellona in Spagna, Parigi in Francia, Praga in Repubblica Ceca e Stoccolma in Svezia per quanto riguarda l’Europa, oltre a San Francisco negli Stati Uniti d’America e Toronto e Vancouver in Canada.
Nel 2018 sono state 1,4 miliardi le persone che hanno deciso di concedersi una vacanza e il 45% di loro (cioè, 630 milioni) ha deciso di visitare una città. Secondo il rapporto Destination 2030 stilato da WTTC (World Travel & Tourism Council), tra poco più di dieci anni questo numero sfiorerà il traguardo dei 2 miliardi.
Non è la prima volta che, dall’estero, spunta l’allarme sovraffollamento per una città italiana: nei mesi scorsi, infatti, la ‘CNN’, stilando la classifica delle 20 città europee più belle con meno turisti, aveva sconsigliato ai viaggiatori di tutto il mondo di visitare Venezia, suggerendo di preferire invece Torino, città considerata più tranquilla e ugualmente godibile sotto il profilo delle bellezze da ammirare.
L’allarme sovraffollamento, però, non è l’unica insidia per i turisti di Roma: chi decide di visitare la Capitale d’Italia per ammirare i suoi monumenti e le sue opere d’arte deve, infatti, tenere bene a mente i divieti esistenti a Roma, su tutti quello di sedersi sugli scalini di Trinità dei Monti che dominano la celebre Piazza di Spagna, che ha fatto molto discutere in tempi recenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tutti pazzi per l'avocado in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa il ristorante a Roma che ha tra i soci Zerocalcare
-
Pizza perfetta a Boss in incognito con Alessandro Condurro: chi è
-
I dolci di San Valentino 2025 di Cracco: idee regalo e prezzi
-
Allarme miele contraffatto in Italia: cosa sta succedendo
-
Capitale Italiana della Cultura 2027, le 10 città finaliste
-
Quanto costa San Valentino 2025 a Villa Crespi di Cannavacciuolo
-
I dolci di San Valentino 2025 di Iginio Massari: regali e prezzi
-
A Milano asta milionaria per Palazzo Dugnani: prezzo di partenza