Roma, riapre l'area sacra in largo Argentina: museo a cielo aperto
L'area archeologica in cui si consumarono le Idi di Marzo tornerà ad essere visitabile grazie ad un finanziamento di Bulgari
Roma aggiunge un nuovo museo a cielo aperto alla lunga lista dei suoi tesori archeologici: l’area sacra di largo Argentina sarà presto nuovamente aperta al pubblico.
Grazie ad un nuovo finanziamento di Bulgari, i visitatori potranno tornare ad ammirare gli scavi della zona, in cui si consumarono le celebri “Idi di Marzo”, a partire dal 2021. Il noto marchio di lusso ha infatti donato 500mila euro al comune per i lavori di valorizzazione del sito: tale somma, si va ad aggiungere ad una cifra di poco inferiore avanzata dai fondi già donati alla Capitale per il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti.
L’annuncio è arrivato da Virginia Raggi, che ha illustrato alcuni passaggi della convenzione sottoscritta da Bulgari, Comune e Sovrintendenza, comunicando al pubblico anche il tipo di lavori che interesseranno lo spazio archeologico.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro