Legambiente svela i rifiuti più presenti sulle spiagge italiane
Legambiente lancia l’allarme, in Italia ci sono 795 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia lineare: è quanto emerge dal monitoraggio condotto dall’associazione ambientalista su 33 spiagge appartenenti a 12 diverse regioni del nostro Paese, per un totale di 179mila metri quadrati.
Nel complesso i volontari di Legambiente hanno raccolto e catalogato 23.359 rifiuti, classificati per la prima volta secondo il Clean Coast Index, un indicatore usato per determinare il grado di pulizia delle spiagge e basato sulla densità dei rifiuti trovati nelle aree monitorate.
I risultati sono stati pubblicati nel rapporto “Beach Litter” di Legambiente: a preoccupare è soprattutto la grande presenza di prodotti monouso che sono stati banditi dalla direttiva europea Single Use Plastics, entrata in vigore in Italia nel gennaio del 2022.
Per sensibilizzare la popolazione sul problema della dispersione dei rifiuti in mare e lungo le coste e sul corretto smaltimento dei rifiuti, Legambiente ha organizzato anche la campagna chiamata “Spiagge e fondali puliti 2024” in scena dal 10 al 12 maggio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia