Legambiente svela i rifiuti più presenti sulle spiagge italiane
Legambiente lancia l’allarme, in Italia ci sono 795 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia lineare: è quanto emerge dal monitoraggio condotto dall’associazione ambientalista su 33 spiagge appartenenti a 12 diverse regioni del nostro Paese, per un totale di 179mila metri quadrati.
Nel complesso i volontari di Legambiente hanno raccolto e catalogato 23.359 rifiuti, classificati per la prima volta secondo il Clean Coast Index, un indicatore usato per determinare il grado di pulizia delle spiagge e basato sulla densità dei rifiuti trovati nelle aree monitorate.
I risultati sono stati pubblicati nel rapporto “Beach Litter” di Legambiente: a preoccupare è soprattutto la grande presenza di prodotti monouso che sono stati banditi dalla direttiva europea Single Use Plastics, entrata in vigore in Italia nel gennaio del 2022.
Per sensibilizzare la popolazione sul problema della dispersione dei rifiuti in mare e lungo le coste e sul corretto smaltimento dei rifiuti, Legambiente ha organizzato anche la campagna chiamata “Spiagge e fondali puliti 2024” in scena dal 10 al 12 maggio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo