La nuova Top 10 dei rifiuti più trovati sulle spiagge d'Italia
I volontari di Legambiente hanno condotto la nuova indagine Beach Litter, andando a raccogliere rifiuti su 53 spiagge di 14 diverse Regioni italiane. In totale sono stati recuperati 44.882 rifiuti, ben 843 ogni 100 metri di litorale. La quantità supera di molto il valore soglia stabilito dall’Unione Europea per considerare una spiaggia “in buono stato ambientale”, cioè meno di 20 rifiuti ogni 100 metri lineari di costa.
Sono tante le spiagge minacciate dalla plastica che rappresenta più dell’80% dei rifiuti totali. Seguono metalli, carta e cartone, alcuni dei quali messi al bando dalla direttiva europea SUP e poi vetro, ceramica, vestiti, tessuti, legno, gomma, bioplastiche, rifiuti da cibo e sostanze chimiche. La ricerca ha permesso di conoscere nel dettaglio anche la top 10 dei rifiuti più presenti sulle spiagge d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Università, Sapienza miglior ateneo d'Italia: la nuova classifica
-
Le prime immagini di Fast and Furious sul set di Roma
-
In moto sul Passo dello Stelvio, la regina delle strade
-
Benevento "sembra quasi una città del Nord": esplode il caso
-
Villa Romana di Minori "abbandonata": esplode il caso
-
All'asta le storiche figurine dei calciatori: le più introvabili
-
Al Castello di Masino "la più prestigiosa scoperta del Fai"
-
Briatore, niente Twiga in Puglia: cosa è successo
-
Case di lusso a Milano, 3 dimore da sogno vendute a prezzi super