La nuova Top 10 dei rifiuti più trovati sulle spiagge d'Italia
I volontari di Legambiente hanno condotto la nuova indagine Beach Litter, andando a raccogliere rifiuti su 53 spiagge di 14 diverse Regioni italiane. In totale sono stati recuperati 44.882 rifiuti, ben 843 ogni 100 metri di litorale. La quantità supera di molto il valore soglia stabilito dall’Unione Europea per considerare una spiaggia “in buono stato ambientale”, cioè meno di 20 rifiuti ogni 100 metri lineari di costa.
Sono tante le spiagge minacciate dalla plastica che rappresenta più dell’80% dei rifiuti totali. Seguono metalli, carta e cartone, alcuni dei quali messi al bando dalla direttiva europea SUP e poi vetro, ceramica, vestiti, tessuti, legno, gomma, bioplastiche, rifiuti da cibo e sostanze chimiche. La ricerca ha permesso di conoscere nel dettaglio anche la top 10 dei rifiuti più presenti sulle spiagge d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Milano e Torino diventano un'unica metropoli? L'idea
-
Come si chiama la villa dei Ferragnez sul lago di Como: la dedica
-
In vendita il Castelletto di Portofino, il prezzo è super
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
Le banche più efficienti d'Europa: 5 sono italiane
-
A Selinunte spunta un nuovo tesoro: una testa di leone in marmo
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Miglior gelato al mondo: il "caso Italia" finisce sulla Cnn
-
Migliori acque naturali in bottiglia: la classifica