La nuova Top 10 dei rifiuti più trovati sulle spiagge d'Italia
I volontari di Legambiente hanno condotto la nuova indagine Beach Litter, andando a raccogliere rifiuti su 53 spiagge di 14 diverse Regioni italiane. In totale sono stati recuperati 44.882 rifiuti, ben 843 ogni 100 metri di litorale. La quantità supera di molto il valore soglia stabilito dall’Unione Europea per considerare una spiaggia “in buono stato ambientale”, cioè meno di 20 rifiuti ogni 100 metri lineari di costa.
Sono tante le spiagge minacciate dalla plastica che rappresenta più dell’80% dei rifiuti totali. Seguono metalli, carta e cartone, alcuni dei quali messi al bando dalla direttiva europea SUP e poi vetro, ceramica, vestiti, tessuti, legno, gomma, bioplastiche, rifiuti da cibo e sostanze chimiche. La ricerca ha permesso di conoscere nel dettaglio anche la top 10 dei rifiuti più presenti sulle spiagge d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
Vacanze di Natale 2024, quando chiudono e riaprono le scuole
-
Elon Musk offre lavoro in Italia, maxi stipendio: come candidarsi
-
Un cervo a spasso per le vie di Civitella Alfedena: il video
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo