Le ricette pasquali regionali più amate in Italia
Durante la settimana di Pasqua 2023, gli italiani consumeranno 350 milioni di uova, per un valore di circa 125 milioni di euro: lo rende noto Unaitalia, l’associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova e che rappresenta buona parte della produzione avicola italiana.
Secondo un’indagine di AstraRicerche, le uova sono un alimento immancabile sulla tavola della Pasqua per più di un italiano su tre, seguite a ruota da agnello e salame e superate soltanto da uova di cioccolato e colomba.
Gli ingredienti della tradizione vivono soprattutto nelle ricette regionali, in assoluto le preferite durante le festività pasquali: nella speciale classifica delle ricette regionali preferite dagli italiani stilata da AstraRicerche svettano i grandi classici della tradizione napoletana, casatiello e pastiera, ma si trovano anche piatti della cucina ligure, umbra e molisana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Lago di Como, nel giardino di Villa Monastero c'è un tesoro raro
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro