Riapre lo storico cinema Capitol
Il cinema Capitol, uno degli storici locali di proiezione di Bologna, riapre le porte in una veste tutta nuova per stare al passo con i tempi.
Nell’era dei multisala, i piccoli cinema non hanno vita facile, per questo, sono sempre più quelli che chiudono i battenti non potendo competere con i colossi del grande schermo. Alcuni, però, decidono di riconvertirsi, pur mantenendo intatta la loro anima. È quello che è successo al cinema Capitol di Bologna, in via Indipendenza. Acquistato dal Gruppo Capri di Napoli, la sala proiezioni sarà oggetto di grandi ristrutturazioni che daranno vita ad un locale tutto nuovo con un ristorante, due negozi di Alcott e Gutteridge e una sala cinematografica da 100-150 posti. Il costo di questa impresa si aggira intorno ai 20 milioni di euro tra acquisto e ristrutturazione. Il presidente del Gruppo Nunzio Colella annuncia “E’ un progetto nuovo anche per noi, che potremmo esportare in altre città. Assumeremo 70-80 persone”.
Un’idea ambiziosa che ha visto l’intervento di un architetto londinese per la ristrutturazione tecnica che coinvolgerà la vasta area di più di tremila metri quadrati. Bolognese è, invece, lo chef a capo del ristornate che sorgerà all’interno della struttura. L’area riservata al cinema sarà più piccola rispetto alla precedente, ma “con poltrone larghe e comode, tavolini e più spazio” come spiega orgoglioso il manager. I lavori avranno la durata di almeno un anno, quindi bisognerà ancora attende per tornare a visitare uno dei simboli della città emiliana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica