Redditi dei parlamentari, chi sono i leader di partito più ricchi
Sui siti di Camera e Senato sono state pubblicate le dichiarazioni patrimoniali relative ai redditi 2020, in base alle quali è possibile stilare la classifica dei redditi dei leader di partito in Italia.
I dati pubblicati hanno permesso anche di conoscere le dichiarazioni dei due presidenti delle Camere. La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel 2021 ha dichiarato un reddito imponibile di 255.970 euro. Il presidente della Camera Roberto Fico, invece, 98.471 euro.
Per quanto riguarda i senatori a vita, Renzo Piano ha dichiarato al Fisco francese 1.860.382 euro e 372.167 euro in Italia. Seguono Carlo Rubbia, Liliana Segre, Giorgio Napolitano ed Elena Cattaneo. Nicolò Ghedini e Giulia Bongiono risultano i senatori con il reddito più alto. Il presidente del Consiglio Mario Draghi che ha candidato Roma per l’Expo del 2030, fuori dall’aula ha dichiarato 525.514 euro e di non percepire alcun compenso di qualsiasi natura connesso all’assunzione della carica di presidente del Consiglio dei Ministri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"