Quanto fatturano i top chef d'Italia, da Bottura a Cannavacciuolo
Quali sono gli chef che fatturano di più in Italia? Lo rivela un’analisi condotta da Pambianco sul business degli chef stellati: secondo la ricerca il settore ha visto aumentare i ricavi complessivamente del 17% nel 2023 rispetto ai bilanci chiusi nel 2022.
I dieci migliori chef del nostro Paese hanno raggiunto un totale di quasi 209 milioni di euro di fatturato nel 2023, a fronte dei 178 milioni di euro con i quali avevano chiuso il bilancio relativo all’anno 2022: i dati evidenziano così un notevole consolidamento nel settore insieme a una importante e significativa diversificazione delle attività.
L’analisi di Pambianco ha sottolineato, inoltre, anche l’evidente crescita del fine dining italiano, sostenuta da una strategia di diversificazione che si espande in settori complementari come il catering, l’ospitalità e la consulenza: si tratta di un segnale importante che spiega quanto il settore si sia evoluto al fine di rispondere a tutte le nuove esigenze del mercato.
Nella gallery andiamo a scoprire quali sono gli chef che fatturano di più nel nostro Paese: da Antonino Cannvacciuolo a Carlo Cracco, passando per Massimo Bottura, la famiglia Cerea, i fratelli Alajmo, Enrico Bartolini e Niko Romito.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole
-
Allarme Takahashia Japonica in Italia, cos'è e i rischi
-
Aeroporto di Capodichino a Napoli chiuso per 42 giorni, è bufera
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Bari e la dieta, l'annuncio in aereo è tutta da ridere