Quanto fatturano i top chef d'Italia, da Bottura a Cannavacciuolo
Quali sono gli chef che fatturano di più in Italia? Lo rivela un’analisi condotta da Pambianco sul business degli chef stellati: secondo la ricerca il settore ha visto aumentare i ricavi complessivamente del 17% nel 2023 rispetto ai bilanci chiusi nel 2022.
I dieci migliori chef del nostro Paese hanno raggiunto un totale di quasi 209 milioni di euro di fatturato nel 2023, a fronte dei 178 milioni di euro con i quali avevano chiuso il bilancio relativo all’anno 2022: i dati evidenziano così un notevole consolidamento nel settore insieme a una importante e significativa diversificazione delle attività.
L’analisi di Pambianco ha sottolineato, inoltre, anche l’evidente crescita del fine dining italiano, sostenuta da una strategia di diversificazione che si espande in settori complementari come il catering, l’ospitalità e la consulenza: si tratta di un segnale importante che spiega quanto il settore si sia evoluto al fine di rispondere a tutte le nuove esigenze del mercato.
Nella gallery andiamo a scoprire quali sono gli chef che fatturano di più nel nostro Paese: da Antonino Cannvacciuolo a Carlo Cracco, passando per Massimo Bottura, la famiglia Cerea, i fratelli Alajmo, Enrico Bartolini e Niko Romito.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel