di
Quali formati di pasta preferiscono gli italiani
La pasta è una vera e propria istituzione in Italia: non a caso i primi sono presenti in grande quantità tra le specialità italiane inserite nella classifica dei migliori piatti al mondo. Di formati di pasta ne esistono oltre 500 ma gli italiani, legati alle tradizioni, sembrano secegliere sempre gli stessi.
A rivelarlo è un’elaborazione di Unione Italiana Food sui dati NIQ che fotografano le preferenze in fatto di pasta nelle varie zone del Paese. Alcuni formati sono ricorrenti da regione a regione, su tutti gli spaghetti e le penne che insieme rappresentano qualcosa come il 78% della pasta venduta in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro